foto spiaggia marina di ragusa 1Marina di Ragusa, 23 gennaio 2015 – “Le recenti mareggiate, a seguito anche delle improvvise e violente ondate di maltempo di queste ore, hanno totalmente stravolto l’assetto dell’arenile sottostante il lungomare Andrea Doria a Marina di Ragusa, nel tratto compreso tra piazza Malta e la parte della pre riserva del fiume Irminio”. Lo rende noto il consigliere di Idee per Ragusa, Giorgio Mirabella. “Nei giorni scorsi – aggiunge – sono stato contattato da alcuni residenti che hanno lamentato quanto accaduto. Io stesso mi sono recato sul posto per fare un sopralluogo documentando con materiale fotografico quanto mi era stato segnalato. Nei fatti la spiaggia è totalmente scomparsa. Al suo posto grossi massi che non ne consento una fruibilità. In vista della prossima stagione estiva, diventerà impossibile fruire dell’arenile, con un grosso problema anche per i locali pubblici che insistono lungo la fascia costiera interessata dal problema. Considerato che non sarà più possibile scendere in spiaggia e prendere il sole, se non sopra i massi che vi sono adesso. Chiedo dunque all’amministrazione comunale di provvedere, insieme ai tecnici comunali, ad effettuare nell’immediato un sopralluogo e verificare quali gli interventi da rendere possibili nell’immediato per procedere ad un ripascimento dell’arenile, altrimenti si verificherà un grosso e ingestibile problema che potrebbe ingessare anche le strutture ristorative che sono ubicate vicino l’arenile in questione. Non vorrei ci trovassimo nuovamente innanzi a quanto accaduto la scorsa stagione nella spiaggia di Santa Barbara, dove soltanto adesso e a seguito di moltissime segnalazioni, si sta correndo ai ripari”.

 

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email