Palermo. 27/04/2019
Nino Martinez, giornalista e scrittore, uomo molto apprezzato da chi scrive, e non solo, presenta domani, 28 aprile, a Palermo, sua amata città di origine e di “tutto”, il suo settimo libro. Una satira politica che coinvolge politici di tutte le specie, di tutti i colori e di tutti i tipi.
Nino l’ho conosciuto nel settembre del 1978, quando, all’inizio della mia attività giornalistica, mi chiamò dal Giornale di Sicilia, dove era capo redattore, per affidarmi il primo incarico. Si trattava di un delitto passionale che si era verificato sulla SS 115 Vittoria Gela. Da lì, la nostra lunga storia di amicizia, non ha mai avuto fine. Nino e Mariella, un binomio che mai potrei dimenticare, un uomo e una donna, legati per la vita, non solo da un vincolo o “contratto” matrimoniale, ma da una stima reciproca profonda e un amore senza limiti e misura.
Nino ha sempre scritto libri satirici, le sue opere sono sempre state tra le più lette e apprezzate, per lo stile, la semplicità e la vivacità con cui rappresenta i suoi personaggi, a volte veri, altre volte fantasiosi. Uno dei personaggi più carini, la sua adorata Mariella, che non poteva mancare tra i suoi scritti. Adesso a … anni, si cimenta ancora e ancora una volta, sono certo, riscuoterà un enorme successo. Auguri Nino, complimenti e mantieni questi ritmi, sei sempre stato un grande uomo.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email