L'Ex sindaco di Vittoria (RG), Avv. Giuseppe Nicosia

gianni di gennaro

Vittoria (RG) 09/12/2014 –  Chi aveva scommesso che il sindaco Nicosia non avrebbe avuto il tempo, prima delle vacanze di Natale, di proporre una nuova Giunta, dopo la “bufera” che ha azzerato la precedente, stando alle indiscrezioni trapelate, probabilmente, perderà la scommessa.Il primo cittadino, infatti, mette a tacere tutte le voci che lo danno per “sconfitto”, e annuncia a sorpresa, una svolta per le prossime ore. Bocca cucita sui nomi vecchi e nuovi, anche se tra le teste decapitate dei vecchi, ci sarebbe pure quella del presidente del Consiglio comunale Salvatore Di Falco. Le indiscrezioni e il toto-assessori, è iniziato, e qualcuno sostiene che i nuovi assessori, sei, in quanto nessuno dei precedenti sarebbe riconfermato, potrebbero essere 3 maschi e tre donne. Si parla infatti, di tre tecnici e tre politici, tra i tecnici si parlava di Eliana Giudice che ha rifiutato, ritenendo incompatibile la sua eventuale designazione, con l’incarico attuale di presidente di Assoracket di Vittoria. Altro nome al femminile, quello della docente Rosetta Perupato, da sempre PD e considerata da tutti, persona stimata. Mentre Gaetano Bonetta, preside della Facoltà di Lettere di Chieti, che a detta di tanti, starebbe per trasferirsi a Vittoria, potrebbe essere il terzo nome in lista. Tre nomi, questi, su cui non pesano “macigni” di esperienze precedenti. Tra le scelte del sindaco per quanto riguarda i politici, e sempre stando alle innumerevoli indiscrezioni che continuano a trapelare, si fa il nome di: Giovanni Denaro, presidente dell’Emaia, e segretario provinciale del Pd eletto con la “benedizione” di Nicosia.
Per quanto riguarda altri “papabili”, persino le indiscrezioni si esprimono al condizionale, quindi preferiamo non entrare nel merito delle dicerie che rischiano di diventare maldicenze.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email