Chiaramonte Gulfi, 9 ottobre 2014 – Un altro momento ricco di stimoli e di spunti. Rivolto esclusivamente ai giovani. I protagonisti del mondo del lavoro del domani. “E che però già da oggi – dice il presidente provinciale Confcooperative Ragusa, Gianni Gulino – devono avere l’opportunità di potere pianificare il futuro. E in questa direzione esistono degli strumenti che è possibile utilizzare. Per questo motivo stiamo conducendo un’attività itinerante che ci sta permettendo di illustrare a quanti più giovani sarà possibile i contenuti dell’avviso pubblico emanato dalla Regione e denominato “CreAzioni giovani”. E’ il modo ideale per entrare nel mondo del lavoro dall’ingresso principale”. Martedì pomeriggio, a Chiaramonte Gulfi, nella biblioteca comunale, l’attività del workshop promosso da Confcooperative per accendere i riflettori sulle opportunità esistenti. Ancora una volta, così come era già accaduto nei giorni scorsi a Ragusa, l’iniziativa è risultata molto partecipata. Segnale tangibile circa l’interesse che appuntamenti del genere fanno riscontrare. Con Gulino anche il vicepresidente provinciale Aurelio Guccione, che ha illustrato nel dettaglio l’avviso pubblico, e Filippo Spadola del consorzio Mestieri. C’erano anche Gianvito Distefano, presidente della cooperativa Nostra Signora di Gulfi, e Salvatore Brullo, della cooperativa “Fo.Co”, che hanno illustrato le loro esperienze. A fare gli onori di casa il vicesindaco Laura Turcis che, oltre a portare i saluti del sindaco, Vito Fornaro, si è detta convinta che iniziative del genere possano ingenerare un circuito virtuoso, contribuendo a fornire una certa fiducia tra i giovani quando invece, proprio con riferimento alla problematica lavoro, al giorno d’oggi sono in molti quelli che hanno a che fare con un disorientamento strutturale. Anche stavolta, insomma, Confcooperative Ragusa ha animato una giornata formativa molto concreta in cui i partecipanti hanno avuto modo di apprezzare da vicino le peculiarità di un percorso che, se ben avviato, potrebbe assicurare l’inversione di una tendenza rispetto alle occasioni, concrete, da fornire ai giovani proprio attraverso le risorse economiche messe a disposizione nel contesto della programmazione europea. Confcooperative ha annunciato che sarà calendarizzato un workshop operativo su come predisporre i progetti. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla sede di Ragusa e prenotare la partecipazione contattando telefonicamente lo 0932.623639.

Distefano, Guccione, Spadola, Turcis, Gulino, Brullo
Da sinistra a dx: Distefano, Guccione, Spadola, Turcis, Gulino, Brullo

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email