Palermo, 7 novemvre 2014 – Dal sito del Comune di Palermo rileviamo che DOMANI SCUOLE CHIUSE PER ALLARME ROSSO METEO ALLERTA a METEO. SINDACO FIRMA ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE PER DOMANI 7 NOVEMBRE(06-NOV-14) In relazione al bollettino meteo diffuso dal Dipartimento regionale della Protezione Civile che indica un un allerta meteo con allarme ROSSO dalla mezzanotte di oggi e per l’intera giornata di domani su Palermo, il sindaco Leoluca Orlando ha firmato un’ordinanza sindacale che stabilisce per domani, venerdì 7 novembre, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido e i servizi educatici del Comune.

DIFFUSO ALLERTA METEO CON ALLARME ROSSO(06-NOV-14) Il Dipartimento regionale della Protezione Civile ha diffuso un allerta meteo con allarme ROSSO dalla mezzanotte di oggi e per la giornata di domani per il rischio idrogeologico in diverse provincie della Sicilia tra cui quella di Palermo.

Si prevedono precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia occidentale ed orientale, con quantitativi cumulati elevati o molto elevati.

Si prevedono inoltre forti raffiche di vento, in intensificazione fino alla burrasca forte, con possibili mareggiate lungo le coste interessate.

Le criticità attese per il rischio idrogeologico e idraulico possono comportare manifestazioni localizzate o diffuse di tipo sia geomorfologico (frane, colate detritiche, ecc) che idraulico nei bacini minori (esondazioni, ecc) specialmente in caso di condizioni strutturali inadeguate dei corsi d’acqua e delle reti fognarie e in caso di beni ubicati in contesti a rischio.

Secondo quanto riportato dal bollettino del Dipartimento regionale, ‘in occasione di significativi rovesci di pioggia, che solitamente caratterizzano i fenomeni temporaleschi (segnalati con * nel livelli di allerta Rosso), e di condizioni meteorologiche avverse, gli effetti al suolo possono risultare più gravosi del previsto’.

Il Comune di Palermo ha allertato le strutture della Protezione Civile e le aziende partecipate per gli interventi di competenza.

Di Carmelo Raffa

Nato a Tortorici (ME) il 18 gennaio 1952 si è occupato fin da ragazzo di sindacato, attività sociale e politica. All’età di 15 anni collaborava, infatti, con suo zio che era Segretario Zonale dei Nebrodi della Cisl e partecipava alle proteste dei contadini col microfono in mano per infastidire i proprietari terrieri. All’epoca i salari erano scarsi e c’era una forte discriminazione delle donne.All’età di 20 anni, nel luglio 1972, veniva assunto alla Cassa Centrale di Risparmio e si iscriveva alla FABI dove all'inizio del 1973 veniva eletto a far parte del Direttivo Provinciale di Palermo e nel 1978 ne diventava il Segretario Amministrativo.Negli anni ’80 è stato chiamato a ricoprire la carica di Segretario Coordinatore Regionale assumendo anche la guida del Sindacato di Palermo e nel 1997 è stato inserito dalla Segreteria Nazionale, per 4 anni nel Comitato di Redazione della Voce dei Bancari.Nel 1991 è stato eletto a far parte del Comitato Direttivo Centrale. Nel settembre 1997, dopo la fusione imposta dai poteri forti del Governo e della Banca d’Italia, è stato chiamato a coordinare l’attività sindacale FABI del Banco di Sicilia (polo creditizio siciliano). Nel 2000, in seguito all’acquisizione del Banco da parte della Banca di Roma di Geronzi e dopo le battaglie condotte per evitarne l’incorporazione, Raffa è diventato il Coordinatore Aggiunto della FABI-Gruppo Capitalia, incarico che ha mantenuto fino alla successiva operazione di inglobamento in Unicredit avvenuta nel 2007. In Unicredit Group ricopre l'incarico di Coordinatore Nazionale Vicario.In rappresentanza della FABI ha fatto parte del Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro dal 1986 al1991, e per due mandati e fino al 2007, del Consiglio di Amministrazione dell’IRCAC.Dall'anno scorso Carmelo Raffa, ha collaborato assiduamente con la testata giornalistica on line LinkSicilia.it e ciò dopo aver fornito proprie note a: mov139.it - striscialaprotesta.it - lavocedinewyork.com

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email