Palermo. 27 marzo 2025
“Quello che è accaduto all’Asp di Trapani non è un fatto isolato, il fenomeno riguarda tutta la Sicilia. La politica che attualmente governa la Sicilia, ha riportato indietro negli anni l’intero sistema sanitario” così l’On. Nello Dipasquale nel suo intervento all’Ars.
“In tutti gli ospedali siciliani c’è una emergenza medici che fa accapponare la pelle, mancano medici in tutti i settori, anche nei pronto soccorso e nella medicina d’urgenza. Tanti pazienti sono costretti ad attendere mesi per una risonanza magnetica o per una tac. La prevenzione non esiste più, a meno che, non si tratti di gente che può permettersi di pagare la sanità privata.
Questo governo si occupa della gestione e spartizione dei posti di potere, tra cui la nomina dei manager. Per la sanità siciliana non è stato fatto nulla e questo è il risultato. L’Asp di Palermo, giusto per citarne una, è senza direttore generale da tempo e non si vedono soluzioni all’orizzonte. Quanto accaduto a Trapani, potrebbe accadere a Palermo, a Ragusa o da qualsiasi altra parte dell’Isola.
È giunto il tempo di intervenire”.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email