rino durante

Ragusa, 10 ottobre 2014 – Il gran giorno sta per arrivare. Mancano poco più di 48 ore all’esordio casalingo della Passalacqua Spedizioni che domenica prossima al PalaMinardi affronterà il Lavezzini Parma, gara del secondo turno del massimo campionato di pallacanestro femminile. In città cresce l’attesa per questo incontro. ”Speriamo, anzi siamo sicuri – dice il presidente della società biancoverde, Gianstefano Passalacqua – che ad accogliere il debutto casalingo delle nostre ragazze sarà una più che degna cornice di pubblico. I sacrifici sono tanti, ma fino a questo momento sono stati ripagati appieno, non solo dai risultati sportivi che abbiamo avuto in questi anni, ma anche dal grande affetto e dall’enorme passione che i nostri tifosi ci hanno sempre trasmesso. E siamo sicuri che continueranno a farlo. Lo scorso anno il Palaminardi si è trasformato in un’unica grande famiglia, dove bambini, mamme, papà e tantissimi giovani hanno trascorso due ore in assoluta sicurezza e serenità, condividendo la passione per la pallacanestro e per questa squadra. Lo stesso che mi aspetto anche quest’anno. E voglio anche rivolgere un plauso all’iniziativa del Comune “La scuola tifa lo sport”. Gli obiettivi? Noi restiamo sempre umili, ma allo stesso tempo consapevoli dei nostri mezzi, pensando domenica dopo domenica. Ma è chiaro che ho grande fiducia in questo gruppo che, sono sicuro, è in grado di arrivare in alto”. Per quanto riguarda l’aspetto più tecnico della partita che prenderà il via alle ore 18 e sull’aversario ecco le dichiarazioni di coach Molino: : “Si tratta di una società che ha sempre fatto ottime stagioni. Quest’anno hanno rinnovato il roster delle straniere, mantenendo il nucleo delle italiane formato da Battisodo, Corbani e Franchini ed aggiungendo qualche giovane come Crudo e Marangoni. Faranno una grande stagione e andranno affrontate con grande attenzione. Le prestazioni nelle prime giornate, tra l’altro, sono spesso frutto di un ritardo di condizione o dell’arrivo ritardato delle straniere: l’inizio è sempre abbastanza problematico per tutti. Dunque non guardo troppo al risultato della partita contro Lucca. Noi, chiaramente, siamo pronti a giocarci le nostre carte”.

 

10711364_10205250172237204_335546986_n
Le ragazze della Passalacqua Spedizioni

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email