Scoglitti – Si sono rivolti a noi alcuni pescatori di Scoglitti che reclamano un loro spazio all’interno del sito della fiera Emaia, per potere vendere il prodotto appena pescato.
<perché a noi non è riconosciuta la possibilità di trasferire il pesce fresco da Scoglitti a Vittoria e venderlo alla gente?> Questo è quello che sostiene Giorgio, un pescatore che funge da portavoce di un nutrito gruppo di suoi colleghi.
<lo abbiamo chiesto alla precedente Amministrazione circa 2 anni e mezzo addietro e abbiamo ricevuto ampie garanzie, nella recente tornata elettorale per l’elezione del sindaco, nel corso di una riunione nella sala sopra la Banca Agricola, l’attuale sindaco, Giovanni Moscato, ci ha garantito che questa richiesta sarebbe stata esaudita molto presto, ma ad oggi non abbiamo alcuna risposta; anzi, ci è stato detto che bisogna avviare un percorso con l’autorità sanitaria per creare un locale adeguato. Questo passaggio compete agli amministratori, se dipendesse da noi, già avremmo provveduto. Noi non vogliamo privilegi, desideriamo solo essere al pari con gli altri commercianti, a Vittoria in una settimana, ci sono tre o quattro mercatini rionali per la vendita di alimentari di ogni tipo, mentre il nostro pesce può essere venduto solo a Scoglitti, dove molto spesso i vittoriesi non possono venire per problemi di tempo. Si pensi ad una struttura adeguata per noi, visto che la categoria è già in fondo ad un baratro.>
Noi abbiamo sposato la richiesta e abbiamo ritenuto opportuno di renderla pubblica, con l’auspicio che il “grido” dei pescatori venga accolto.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email