OBS, Osservatorio Buona Sanità, in collaborazione con AIRC Ragusa, lancia la campagna “Pillole di prevenzione” con la partecipazione straordinaria di Cesare Bocci.

L’iniziativa è finalizzata a veicolare, in particolare alla popolazione maschile da sempre più restia alla prevenzione, il messaggio della prevenzione delle patologie tumorali.

I promotori dell’iniziativa puntano l’attenzione sulla necessità di riporre la fiducia verso i medici specialisti senza timori e senza allungare i tempi di una corretta diagnosi tergiversando attraverso comportamenti sbagliati, purtroppo oggi diffusi, quali, ad esempio, il rivolgersi a sedicenti esperti online o automedicarsi senza appropriate direttive di un medico.

La figura del medico specialista resta un caposaldo centrale in tutti i percorsi diagnostici e terapeutici e il rapporto medico – paziente è la base di una corretta diagnosi che spesso salva la vita, senza sé e senza ma.

“OBS – dichiara il Presidente, dr. Carmelo Puglisi – nasce proprio per incoraggiare la popolazione a rivolgersi ai medici , segnalando le eccellenze certificate dal nostro Staff”.

L’idea di istituire l’Osservatorio nasce, infatti, con l’intento di far conoscere e premiare quelle “eccellenze” del mondo della sanità non conosciute dal pubblico

Obiettivo principale è riavvicinare i cittadini alla Sanità: “Il diritto dei Pazienti a ricevere una corretta diagnosi e terapia – spiega il coordinatore e vicepresidente nazionale dr. Gaetano Riva – è legato a doppio filo alla valorizzazione del lavoro del Medico che la eroga. Intendiamo innescare un meccanismo virtuoso, dalla parte ed al servizio dei pazienti, in collaborazione con il mondo dei Medici”.

“La divulgazione e la prevenzione rientrano nella nostra mission – conclude il dr. Puglisi. Ringraziamo particolarmente Cesare Bocci grande artista e persona sensibile alla tematica, per avere prestato il suo tempo e la sua grande popolarità mettendosi a disposizione gratuitamente per OBS ed Airc Rg nello spot sulla prevenzione del tumore alla prostata, che è stato girato grazie all’ impulso del Coordinatore Nazionale OBS dr Gaetano Riva ed all’impegno del direttivo e delle volontarie AIRC Rg, nonché grazie al contributo dell’operatore video Guglielmo Distefano che ha curato le riprese e la realizzazione dello spot”.

[embedplusvideo height=”300″ width=”300″ editlink=”http://bit.ly/28PPM0h” standard=”http://www.youtube.com/v/uEQ46iAH5tk?fs=1″ vars=”ytid=uEQ46iAH5tk&width=300&height=300&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=1&react=1&chapters=&notes=” id=”ep9404″ /]

Di Francesca Bocchieri

Francesca Bocchieri, giornalista pubblicista, laureata in Sociologia con indirizzo Comunicazione e Mass Media, nel 2013 consegue il Master di primo livello in Digital Journalism. Sempre nel 2013 effettua uno stage presso l’area visual desk della testata on line “Repubblica.it”. Inizia la carriera giornalistica nel 2004 collaborando con l’emittente televisiva locale “Telecomiso” e con il quindicinale “I Vittoriesi”. Nel 2007 l’iscrizione all’ albo dei giornalisti elenco pubblicisti. In qualità di esperto in comunicazione ha ottenuto incarichi presso la Provincia Regionale di Ragusa (oggi denominata Libero Consorzio Comunale) e, nell’ ambito dei progetti PON, presso istituti scolastici della provincia iblea.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email