Ragusa, 2 ottobre 104 – La nuova Pac 2014-2020 (la politica agricola comune) e i risvolti che inizia ad avere nel settore agricolo. Su questo tema domani mattina, 3 ottobre a partire dalle ore 9 presso il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, la Confagricoltura iblea ha organizzato un convegno di approfondimento con esperti nazionali. La nuova Pac mira a preservare la tutela ambientale, garantire una più equa distribuzione dei fondi comunitari e ad aiutare gli agricoltori ad affrontare meglio le sfide nel mercato. Ad illustrare i dettagli della nuova regolamentazione saranno Vincenzo Lenucci, direttore dell’Area Politiche Comunitarie della Confagricoltura nazionale e Felice Assenza, direttore generale del Dipartimento delle Politiche Internazionali e dell’Unione Europea del Ministero delle Politiche Agricole. Dopo il saluto dei rappresentanti e delle autorità locali, i due relatori chiariranno i dettagli della riforma illustrando le positive azioni che potranno riguardare anche la provincia di Ragusa, la più agricola e zootecnica della Sicilia. “Una riforma importante e per certi versi epocale – spiega Giovanni Scucces, direttore provinciale di Confagricoltura – Un cammino lungo ed impegnativo che ha portato il Parlamento europeo a deliberare nei mesi scorsi consentendo il via libera a grandi miglioramenti rispetto al passato”. Ad aprire i lavori sarà Sandro Gambuzza, presidente provinciale di Confagricoltura che dichiara: “Sarà un importante momento di approfondimento e per questo invitiamo tutti gli operatori del settore a partecipare attivamente alla luce della seconda fase della mattinata, quando sarà previsto il dibattito”.

il presidente Sandro-Gambuzza-e-il-direttore-Giovanni-Scucces
Da sinistra Sandro Gambuzza e Giovanni Scucces

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email