Salvatore Cultraro

Vittoria (Rg)- Sicilia- 21/10/2014- Quattordici insegnanti di scuola primaria, cinque provenienti dalla Svezia, cinque dalla Francia e quattro dall’Inghilterra, saranno ospiti, a partire da mercoledì 22 ottobre e fino a domenica 26, della Direzione Didattica del Primo Circolo “Giovanni XXIII” di Vittoria. La visita rientra nell’ambito del progetto europeo “Comenius”, finalizzato alla promozione dello sviluppo della conoscenza e della comprensione del valore delle diversità culturali e linguistiche in tutta Europa. Il progetto prevede, infatti, l’intensificazione degli scambi tra allievi, personale docente e istituti scolastici nei vari Stati membri dell’Unione Europea, in modo da coinvolgerli in attività educative congiunte. Favorendo gli scambi culturali tra studenti, Comenius si impegna a migliorare e aumentare i partenariati tra le scuole dei diversi paesi dell’UE, incoraggiando, inoltre, l’apprendimento delle lingue straniere. Il progetto è stato fermamente voluto ed accolto con grande entusiasmo dalla dottoressa Vittoria Angela Lombardo, dirigente scolastico del Primo Circolo Didattico. “Nonostante l’organizzazione di questo evento sia stata abbastanza complessa ed articolata- ha sottolineato la professoressa Lombardo- siamo felici di aver aderito al Comenius ed a tal proposito vorrei ringraziare la vicepresidente della Regione Istriana, Viviana Benussi per averci inserito nel progetto. Un progetto che consentirà una ulteriore crescita professionale sia degli insegnanti che della sottoscritta. Il personale docente, infatti, avrà la possibilità di perfezionare la qualità e la dimensione europea della propria formazione, oltre a potenziare le metodologie e la gestione scolastica”. “Il nostro coinvolgimento, come scuola, all’interno di Comenius- spiega l’insegnante Mariagrazia Cannizzo, referente e coordinatrice del progetto- è iniziato lo scorso mese di dicembre. Le attività didattiche che stiamo seguendo unitamente ai colleghi di Francia, Svezia ed Inghilterra, riguardano in particolare l’osservazione di un ambiente nel corso delle varie mutazioni relative alle quattro stagioni. Ognuno di noi, pertanto, realizzerà dei pannelli ed altro materiale grafico e non, che successivamente verrà confrontato con quello delle altre realtà europee”. “Per questi scambi didattici tra docenti-continua l’insegnante Cannizzo- utilizziamo vari programmi multimediali che ci permettono di comunicare e confrontarci a distanza, mentre tutto il materiale viene inserito, per essere facilmente consultabile, sulla piattaforma Etwinning”. Quello di domani sarà il terzo incontro, in programma, tra le varie delegazioni di docenti. Il primo si è infatti tenuto a Durham, cittadina nel Nord Est dell’Inghilterra, lo scorso mese di febbraio, dove la delegazione del primo Circolo di Vittoria, ospite dei colleghi inglesi, ha avuto l’opportunità di confrontarsi sui vari aspetti stagionali legati “all’inverno”. La primavera e le relative caratteristiche e diversificazioni locali, sono state invece il tema conduttore del secondo incontro tenutosi a maggio a Bordeaux, in Francia. Il breve soggiorno in terra iblea della delegazione di docenti svedesi, francesi ed inglesi, sarà caratterizzato da vari ed interessanti momenti che spazieranno dagli incontri didattici, alle visite culturali ed alle degustazioni della gastronomia locale e dei suoi prodotti tipici, alcuni preparati dagli stessi alunni ed altri offerti dall’azienda Agromonti. Mercoledì mattina è prevista una cerimonia di accoglienza con il relativo benvenuto ufficiale da parte della dirigente scolastica e del personale docente. Subito dopo la delegazione europea visiterà i locali del Primo Circolo Didattico, soffermandosi nelle classi IV C, IV D e IV E, per una serie di attività didattiche che avranno come tema conduttore “l’estate”. A tal proposito i bambini del primo Circolo Didattico hanno preparato dei variegati e dettagliati cartelloni con illustrate notizie ed immagini sugli aspetti climatici estivi della Sicilia e dell’Italia e delle letterine, in lingua inglese, sull’organizzazione scolastica del primo Circolo. Infine eseguiranno l’Inno alla Gioia ormai divenuto l’inno ufficiale dell’Europa Unita. Il pomeriggio di mercoledì sarà, invece, dedicato alla prima escursione turistico culturale con visita al museo archeologico di Kamarina ed alle località balneari di Puntasecca e Marina di Ragusa. Giovedì mattina sono previste altre attività didattiche nelle varie classi della scuola mentre nel pomeriggio alle ore 17,00 la delegazione sarà accolta in forma ufficiale, per uno scambio di saluti, dal sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia nella Sala degli Specchi del Palazzo Municipale. Al termine visita al centro storico di Vittoria. Anche la mattinata di venerdì verrà dedicata alle attività didattiche a scuola mentre nel pomeriggio la delegazione potrà ammirare le bellezze artistiche e monumentali di Donnafugata e Ragusa Ibla. La giornata conclusiva di sabato, invece, sarà interamente dedicata al mare ed al sole ibleo con un piacevole soggiorno presso la frazione balneare di Scoglitti.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email