dav

 

A nulla sono valsi i soccorsi. Intorno alle 16, una turista straniera ha esalato il suo ultimo respiro sulla famosa spiaggia dove sorge la “Casa del Commissario Montalbano”.

Erano quasi le 15 quando sul posto è giunta la prima ambulanza con personale paramedico, dopo mezz’ora è arrivata in soccorso un’altra ambulanza, a detta dei presenti, con a bordo personale medico. Sul posto anche due pattuglie dei carabinieri.

Sin da subito le condizioni della donna sono apparse gravi. Il personale in campo ha fatto di tutto per rianimarla. Si è sperato sino alla fine. Ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.

L’ultima immagine che rimane di questa triste vicenda è quella di un uomo piegato sul corpo della sua amata.

E il non comprendere perché nonostante le condizioni avverse, con un mare evidentemente mosso, con la segnaletica che indica il divieto di balneazione, si debba ancora assistere a simili tragedie.

Un plauso doveroso va a chi ha soccorso la donna in mare, mettendo a rischio la propria vita.

 

 

Di Francesca Bocchieri

Francesca Bocchieri, giornalista pubblicista, laureata in Sociologia con indirizzo Comunicazione e Mass Media, nel 2013 consegue il Master di primo livello in Digital Journalism. Sempre nel 2013 effettua uno stage presso l’area visual desk della testata on line “Repubblica.it”. Inizia la carriera giornalistica nel 2004 collaborando con l’emittente televisiva locale “Telecomiso” e con il quindicinale “I Vittoriesi”. Nel 2007 l’iscrizione all’ albo dei giornalisti elenco pubblicisti. In qualità di esperto in comunicazione ha ottenuto incarichi presso la Provincia Regionale di Ragusa (oggi denominata Libero Consorzio Comunale) e, nell’ ambito dei progetti PON, presso istituti scolastici della provincia iblea.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email