Ragusa, 13 ottobre 2014 – Con la consegna degli attestati ai maestri di scherma dei Paesi del Mediterraneo si è concluso, sabato pomeriggio, il seminario di aggiornamento promosso dalla Confederazione mediterranea e ospitato dalla Scuola regionale di Sport del Coni Sicilia a Ragusa. Alla presenza del presidente nazionale della Federazione italiana scherma, Giorgio Scarso, del presidente della Confederazione, Lioniero Del Maschio, del presidente del comitato regionale siciliano della scherma, Sebastiano Manzoni, e del delegato provinciale del Coni Ragusa, Sasà Cintolo, si è proceduto con la cerimonia che ha attestato la partecipazione alla settimana di studio teorico e pratico da parte dei rappresentanti di Albania, Algeria, Croazia, Egitto, Libano, Macedonia, Siria, Tunisia, Slovenia, Serbia e Spagna. Il presidente Scarso ha speso parole di gratitudine e di stima per la struttura e lo staff della Scuola regionale di sport della Sicilia che, ancora una volta, ha risposto in maniera professionalmente ineccepibile, anche sul piano organizzativo, a questa nuova sfida. “Il confronto tra maestri di scherma di diversi Paesi – ha spiegato Scarso – è stato un momento di fondamentale importanza. Noi abbiamo sfruttato al meglio la posizione baricentrica della Sicilia e di Ragusa, in particolare, per fare modo che questo evento potesse coinvolgere tutti i Paesi del bacino. E devo dire che la risposta è stata molto esaltante”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della Confederazione mediterranea della scherma, Del Maschio, il quale ha confermato che appuntamenti del genere contribuiscono a fornire all’Italia sportiva un credito ancora maggiore rispetto a quello già posseduto a livello organizzativo nel settore della disciplina di riferimento, la scherma in questo caso, e non solo. Il delegato provinciale del Coni, Cintolo, ha ringraziato tutti i vertici federali e della confederazione presenti, spiegando che, ancora una volta, la Scuola dello sport ha cercato di svolgere appieno il proprio compito, una ennesima sperimentazione che, anche dopo i giochi Comegym, farà in modo che la struttura di Ragusa possa proporsi come teatro per altri eventi di carattere internazionale. Cintolo, altresì, ha ringraziato il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, e l’Amministrazione comunale per la collaborazione e il sostegno forniti oltre alla Conad Scherma Modica, nella persona del presidente Maria Monisteri, che ha contribuito alla piena riuscita dell’appuntamento. Grande soddisfazione, altresì, è stata espressa dai partecipanti, i maestri di scherma dei Paesi del Mediterraneo, che hanno voluto sottolineare l’elevato livello tecnico e teorico delle lezioni oltre che la qualità dell’ospitalità, definita a cinque stelle.

I maestri di scherma dei Paesi del Mediterraneo
I maestri di scherma durante il seminario

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email