Ragusa. 27 marzo 2024 – Prosegue l’attività di contrasto ai reati contro il patrimonio ed in materia di armi da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Ragusa.
In particolare, nelle mattinate del 22 e 23 marzo, i carabinieri della compagnia di Vittoria hanno realizzato servizi di controllo straordinario del territorio a largo raggio per il contrasto ai reati in genere.
L’attività ha permesso di eseguire un ordine per la carcerazione emesso nei confronti di un vittoriese per la commissione di reati contro il patrimonio e di rinvenire due pistole modificate che avrebbero potuto sparare munizioni letali.
I controlli del territorio hanno avuto ad oggetto i comuni di Vittoria e Comiso, con il supporto del personale dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia”, ed in particolare:

* nel comune di Vittoria, i militari della locale stazione hanno rintracciato L.M.F. vittoriese di 42 anni, destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Corte d’Appello di Catania, in quanto riconosciuto responsabile della commissione di reati contro il patrimonio e la persona commesso nel comune ipparino nel 2021; i Carabinieri, dopo averlo accompagnato presso i loro uffici, lo hanno sottoposto alle procedure per accertarne l’identità per poi tradurlo presso la casa circondariale di Ragusa ove dovrà espiare la pena detentiva.
* Nel comune di Comiso, durante un controllo predisposto in un edificio di edilizia popolare, i militari della locale Stazione, unitamente a personale dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia” hanno rinvenuto, occultate all’interno del locale caldaia ad uso condominiale, due pistole a salve prive del tappo rosso e modificate in modo tale da renderle idonee ad esplodere colpi d’arma da fuoco. Le armi sono state sottoposte a sequestro in attesa di procedere alle successive valutazioni di tipo tecnico-balistico che permetteranno di evidenziare se le stesse siano state già usate per fini illeciti.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email