Ragusa. 02 gennaio 2022
Fino a ieri, promo giorno dell’anno, in provincia di Ragusa si marciava a circa 400 nuovi positivi al giorno, tanto è vero che abbiamo già sfiorato la soglia dei 2.500.
Di questi, circa 2.300 positivi si trovano in isolamento domiciliare, mentre gli altri sono ricoverati negli ospedali. Mentre questi numeri sono scoraggianti, il numero delle persone guarite sale ad oltre 20.000 unità, mentre il numero complessivo dei morti dall’inizio della pandemia, sfiora i 400, esattamente 384. In tutta questa bagarre che crea sconforto e preoccupazione, i tamponi sono totalmente scomparsi dalla circolazione, tanto è vero che l’Asp ha reso noto che la campagna di screening tamponi rapidi, programmata per questo mese di gennaio, è momentaneamente sospesa.
La decisione assunta dall’Azienda sanitaria che comunque coincide con tutte le altre sul territorio nazionale, è dettata dalle scorte disponibili, al momento esigue, e, quelle in giacenza servono al fabbisogno degli ospedali.
Inoltre l’Asp ha reso noto, anche agli enti pubblici, che ha oggettive difficoltà di approvvigionamento, nonostante la preventiva richiesta di acquisto. L’Ente sanitario, comunque, rende noto che confida nella responsabilità delle case produttrici e si dice certo che molto presto saranno ripristinate le forniture. Appaiono pertanto fuori luogo e pretestuose le forme di intolleranza e protesta poste in essere molto spesso da alcuni utenti, che riversano il proprio disagio sugli operatori sanitari.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email