Ragusa. 24 maggio 2021 – In occasione della celebrazione della “Giornata Internazionale dei Minori Scomparsi”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel pomeriggio di domani 25 maggio, personale specializzato della Questura di Ragusa sarà presente presso il centro commerciale “Le Masserie”, per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno dei bambini scomparsi.
Nell’occasione gli operatori della questura distribuiranno brochure informative, realizzate per la circostanza dalla Direzione Centrale Anticrimine della polizia di Stato, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul terribile fenomeno che colpisce a livello internazionale il mondo dell’infanzia e fornire nell’occasione informazioni utili per poter fronteggiare situazioni difficili e di emergenza, che molto spesso vengono sottovalutate o ignorate.
Con la predetta iniziativa, organizzata dalla questura iblea presso uno dei centri commerciali presenti in provincia, la polizia di Stato vuole tenere sempre alta l’attenzione sul fenomeno dei minori scomparsi e diffondere ai giovani e ai cittadini il messaggio di quanto sia importante la collaborazione di tutti per prevenire ed arginare detti eventi preoccupanti e tutelare i più piccoli che, nell’era attuale dell’evoluzione tecnologica ed informatica, sono sempre più esposti ai pericoli connessi ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
Nell’occasione della ricorrenza del 25 maggio 2021, verrà ricordato anche il costante impegno della polizia di Stato contro la violenza di genere, promosso con la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”, a dimostrazione che la Polizia è sempre attenta alla tutela di tutti ed in modo particolare a quella delle fasce più deboli: minori, donne ed anziani.

Di Francesca Bocchieri

Francesca Bocchieri, giornalista pubblicista, laureata in Sociologia con indirizzo Comunicazione e Mass Media, nel 2013 consegue il Master di primo livello in Digital Journalism. Sempre nel 2013 effettua uno stage presso l’area visual desk della testata on line “Repubblica.it”. Inizia la carriera giornalistica nel 2004 collaborando con l’emittente televisiva locale “Telecomiso” e con il quindicinale “I Vittoriesi”. Nel 2007 l’iscrizione all’ albo dei giornalisti elenco pubblicisti. In qualità di esperto in comunicazione ha ottenuto incarichi presso la Provincia Regionale di Ragusa (oggi denominata Libero Consorzio Comunale) e, nell’ ambito dei progetti PON, presso istituti scolastici della provincia iblea.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email