rino durante

Ragusa, 23 settembre 2014 – La Passalacqua Spedizioni è stata ricevuta stamane a Palazzo di città dal sindaco Federico Piccitto e dall’assessore allo Sport, Massimo Iannucci. Le cestiste biancoverdi erano accompagnate dallo staff tecnico e dirigenziale con a capo il presidente Gianstefano Passalacqua. Quest’ultimo dopo il saluto e gli auguri di rito da parte dell’Amministrazione comunale ha dichiarato: “Solo con il lavoro, con il sacrificio e con l’umiltà si ottengono i risultati, e questo è stato sempre il nostro marchio di fabbrica”. Coach Nino Molino, prendendo a sua vola la parola, ha detto: “Lo scorso anno eravamo 12 squadre di cui due sono state in grande difficoltà, quest’anno siamo in 14 e le formazioni sono tutte di buon livello. Sono certo che questo i tifosi di Ragusa lo capiscano anche perché è facile salire sul carro dei vincitori quando si vince, ma è ben più difficile restare tifosi anche quando le cose non procedono come magari ci si aspetta”. A margine dell’incontro è stato annunciato uno speciale appuntamento, in programma giovedì alle ore 20,00 al Palaminardi di Ragusa. Stiamo parlando della “Festa del basket ragusano”, organizzata dall’assessorato allo Sport del Comune di Ragusa insieme alla Passalacqua Spedizioni e al Basket Club – Nova Virtus. Una serata speciale in cui i protagonisti saranno sia i biancazzurri di coach Di Gregorio, che si accingono a disputare il campionato di Dnc, che le biancoverdi di coach Molino. Nel corso della serata verranno disputate partite a ranghi misti e la gara dei tiri da tre. Una speciale palla a due sarà data dal sindaco di Ragusa Federico Piccitto. Sabato prossimo a Scili il presidente Gianstefano Passalacqua riceverà a Scicli il premio Candido Cannavò nell’ambito del Memorial Peppe Greco.

Passalacqua-Municipio
La Passalacqua Spedizioni a Palazzo di città

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email