Ragusa. 08.02.2025
Nella mattinata odierna, in esito a indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, la sezione di polizia giudiziaria presso la Procura di Ragusa, ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Ragusa nei confronti di un soggetto, gravemente indiziato – allo stato degli atti e nella presente fase del procedimento, nella quale non è stato ancora instaurato il contraddittorio con l’indagato – di aver commesso il reato di violenza sessuale ai sensi degli artt. 81 cpv e 609 quater c.p. a danni di una minore.
Le indagini hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti di un quarantenne di Giarratana in relazione agli atti illeciti compiuti. In particolare, l’escussione della vittima coinvolta ha portato alla luce dettagli che – condivisi dal GIP – hanno giustificato la richiesta e l’adozione della misura cautelare.
Il reato di atti sessuali con minore è punito severamente dalla legge e l’esecuzione della misura cautelare rappresenta una risposta alle esigenze di tutela della comunità e di prevenzione del pericolo di reiterazione del reato da parte dell’indagato. Le indagini sono tuttora in corso e gli inquirenti stanno raccogliendo ed esaminando ulteriori elementi per il prosieguo del procedimento penale.
Tutte le ipotesi accusatorie, allo stato condivise dal G.I.P. in sede, dovranno trovare conferma allorché verrà instaurato il contraddittorio tra le parti, come legislativamente previsto.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email