Salvatore Cultraro, Acate (Rg) 17 luglio 2021.- Anche una delegazione, religiosa e civile, di Acate, è voluta essere presente a Ragusa, venerdì 16 luglio, nella Cattedrale di San Giovanni Battista in occasione della Ordinazione Episcopale di Monsignor Giuseppe La Placa neo Vescovo della Diocesi di Ragusa. Il parroco di Acate, don Mario Cascone, il vice, don Vincenzo Guastella ed il parroco emerito don Girolamo Buongiorno hanno voluto portare il saluto di tutta la comunità cattolica acatese al neo Vescovo, Monsignor La Placa con l’auspicio di poterlo avere al più presto nella cittadina iblea in occasione delle sue visite pastorali alle varie parrocchie della Diocesi. Per l’amministrazione comunale, invece, era presente il vicesindaco dottor, Mario Andrea Migliore, in sostituzione del primo cittadino, dottor Giovanni Di Natale, assente per motivi istituzionali. Come si ricorderà monsignor Giuseppe La Placa è stato eletto vescovo di Ragusa lo scorso 8 maggio da Papa Francesco in sostituzione di Monsignor Carmelo Cuttitta, costretto a lasciare la guida pastorale della diocesi per seri motivi di salute. Le Diocesi di Ragusa e Caltanissetta, Diocesi di provenienza del neo vescovo, sono riuscite a mettere a punto, in modo magistrale tutti i dettagli organizzativi della cerimonia. Un’organizzazione resa ancora più complessa dalle normative anti Covid le quali, purtroppo hanno consentito l’accesso in cattedrale e nel sagrato ad un numero molto limitato di fedeli. Nello stemma scelto da Monsignor La Placa, per il suo episcopato, capeggia il motto, “In simplicitate cordis”, “parole molte care al vescovo eletto che già nella lettera indirizzata il giorno dell’annuncio della sua elezione alla “diletta Chiesa di Ragusa” aveva, tra l’altro, affermato: «Mi preparo a venire a voi in semplicità di cuore, con l’unico desiderio di servire la vostra gioia ed essere segno e strumento di Cristo, unico Pastore e Guida delle nostre anime». (Nella foto da sinistra: il parroco don Mario Cascone, il neo Vescovo ed il vicesindaco Migliore).

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.