Prorogata fino al 22 febbraio la collettiva “anno II” al centro di aggregazione culturale a cura di amedeo fusco

RAGUSA – Continua anche dopo l’inaugurazione, avvenuta lo scorso 4 febbraio in Via Mario Leggio 174, il grandissimo successo di pubblico della mostra “Anno II” a cura di Amedeo Fusco. E infatti la mostra sarà visitabile ancora fino a mercoledì 22 febbraio, tutti i giorni dalle 17 alle 20. Tantissimi i visitatori incuriositi che si recano ogni giorno al Centro di Aggregazione Culturale per ammirare le opere di ben 74 artisti provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi d’Europa, operanti nei campi di pittura, scultura, fotografia e pirografia: Andrea Nanì, Francesca Barnini, Beatrice Nicosia, Paolo Pierotti, Paolo Cutrano, Stefano Cassarino, Giuliana Griselli, Caterina Dore, Cinzia Oneto, Manuela Distefano, Maura Pusceddu, Roberto Trucco, Maria Grazia Diquattro, Dania Minotti, Ennio Calabria, Sara Ghedin, Giorgio Trucco, Tony Esposito, Donato Vitale, Bernardetta Olla, Orlando Tocco, Paola Ummarino, Salvatore Massari, Agostino Viviani, Carmelo Carruba, Giuseppe La Rosa, Michelangelo Lacagnina, Donata Scucces, Barbara Puglisi, Antonio Federico, Annalisa Cavallo, Gina Fortunato, Silvano Braido, Ivo D’Orazio, Salvatore Licitra, Mariapia Sozzi, Pietro Maltese, Maria Ana Deimichei, Domynat Natale, Sergio Cimbali, Isabella Maria B., Carmen Stan, Lorenzo Mesini, Gaspare Mirabile, Lillo Messina, Laura Longhitano, Letizia Ceroni, Ombretta Montanelli, Giuseppa Matraxia, Gianni Schembari, Francesco Baglieri, Daniela Matta, Lorella Calisi, Stefano Lorandi, Stefania Lo Monaco, Arturo Barbante, Simona Benedetti, Giuseppe Pizzenti, Carmelinda Alacqua, Giorgio Cappello, Dalila Lazzarini, Debora Carru, Turi Sottile, Max Babini, Maria Mazzotti, Silvano Ruffini, Franco Filetti, Barbara Guarini, Paola Abbruzzese, Fabrizio Viola, Devis Ponzellini, Maria Grazia Impagnatiello, Giovanni Lissandrello, Lucio Morando.
Un secondo anno di attività partito con un grande slancio per il Centro di Aggregazione Culturale, e la cui programmazione prosegue con eventi di grande interesse: ogni martedì alle 18 si tiene la rassegna “Film d’arte” con la proiezione di pellicole sulla vita di grandi artisti, domenica 19 febbraio si parlerà di costellazioni familiari, mentre saranno presto avviati corsi su varie attività artistiche. E’ già in funzione, inoltre, la nuova sala che funge sia da spazio espositivo sia da sala riunioni-coworking per gli artisti associati. Idee nuove, sempre nuove.

Alcuni artisti del Centro di Aggregazione Culturale con Amedeo Fusco

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email