rino durante

Ragusa, 17 venerdì 2014 – Premio Heritage Sicilia, in programma domani (sabato) al Teatro Tenda di Ragua. Ospite d’onore della serata sarà Ray Bondin, scientific advisor ed esperto dei sini Unesco. E’ appena il caso di ricordare che Bondin, in qualità di consulente ha contribuito al riconoscimento del sito Unesco Etna, del sito Elvas in Portogallo e il sito Battir in Palestina. Lo scorso anno ha ricevuto il Premio Heritage.  ”E’ un grande onore per noi – dice il direttore del Premio, Ignazio Caloggero – poterci avvalere, ancora una volta, della presenza di Ray Bondin, anche per avere alcune anticipazioni rispetto l’importanza del riconoscimento Unesco, alla luce dei recenti provvedimenti assunti in materia. Ray Bondin è il testimonial della sicilianità, intesa come valorizzazione dei siti e del patrimonio artistico, monumentale e paesaggistico che la nostra Regione ha come ‘capitale’ da promuovere anche attraverso queste iniziative. Non dimentichiamo infatti che questa iniziativa ha una precisa identità culturale, dare vita alla sicilianità che siamo sicuri, anche quest’anno, trionferà attraverso i premiati e gli artisti di questa edizione. Saliranno sul palco per essere premiati la cantautrice Rita Botto, il maestro puparo Mimmo Cuticchio, l’archeologo Giovanni Distefano e l’attrice Lucia Sardo”. Nel corso dell’evento, che sarà presentato dal giornalista Salvo Falcone, si esibiranno oltre venti  artisti, che animeranno lo spettacolo ideato e composto dal maestro Peppe Arezzo con musiche originali su testi firmati da  Michele Arezzo.

foto ray bondin
Ray Bondin riceve il Premio Heritage 2013 da Sebastiano D’Angelo

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email