Sabato 22 e domenica 23 marzo al palazzetto del villaggio Gulfi di Chiaramonte si è svolto il primo raduno del 2025 del centro tecnico regionale settore karate Sicilia Fijlkam.        Ad organizzare l’ evento il comitato regionale Fijlkam ( federazione judo lotta karate arti marziali ) Sicilia con il Presidente di origini ragusane Giovanni Mallia. Coordinato dal presidente di settore Gaetano Farinetti e dal direttore tecnico maestro Ruggero Bosco e in collaborazione per la parte logistica ed organizzativa con la società ragusana di karate Aad Dragon Sport School , che opera in varie sedi tra cui Acate, Chiaramonte e Comiso, con in programma l’ apertura di una sede prossimamente anche a Ragusa città.    All’ evento hanno partecipato atleti di grande caratura tecnica, sotto la supervisione del responsabile per la Sicilia del CTR settore karate, il Maestro Sebastiano Busa’ di Avola, nonche’ padre del pluricampione olimpico a Tokyo Luigi Busa’.

Circa 70 le società sportive coinvolte che hanno fatto registrare un numero di circa 460 atleti provenienti da tutta l’ isola. Un record di iscritti per un raduno che si ripeterà il 3 e 4 maggio presso il palazzetto di Caltagirone.

Diversi tecnici qualificati e selezionati hanno diretto gli allenamenti divisi in vari gruppi e per specialità e fasce d’ età.
Tanti i campioni presenti, tra cui atleti siciliani della nazionale italiana che hanno ottenuto importanti risultati in campo nazionale ed internazionale nella federazione WKF ( World Karate Federation ).
A presenziare all’ evento anche l’ arbitro mondiale Nando Olivelli, componente della commissione nazionale degli ufficiali di gara Fijlkam e il responsabile regionale degli arbitri Nicola Grippaldi. Il maestro Costantino Crisari responsabile regionale dei rapporti con la scuola. Il sindaco di Chiaramonte Gulfi Mario Cutello è intervenuto con grande entusiasmo all’ evento, sottolineando il valore e l’ importanza dello sport per i giovani e per tutta la comunità. Circa 2000 persone ( tra atleti ed accompagnatori ) provenienti da tutta la Sicilia durante il weekend, hanno avuto modo di conoscere il territorio di Chiaramonte e le sue meravigliose risorse, apprezzandole con eccellenti recensioni. Partner ship per l’ occasione l’ azienda chiaramontana Agromonte, che ha offerto dei gadget ai partecipanti. Ancora una volta lo sport si rivela un potente strumento di socialità, attorno al quale ruotano valori e si innescano meccanismi utili a tutta la comunità a livello globale.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email