Redazione Due, Acate (Rg), 15 luglio 2015.- Strepitoso successo della scuola di danza di Acate “One Free Time Center”, diretta dagli istruttori Cristina Rizza ed Ignazio Di Noto, ai Campionati Italiani FIDS 2015, tenutisi a Rimini dal 6 al 12 luglio, all’interno di Sportdance 2015, la più grande manifestazione di Danza Sportiva al mondo. La scuola di danza acatese, unico gruppo siciliano ad arrivare in finale, ha portato con se in terra romagnola un agguerrito gruppo di giovanissime ballerine Under 11 le quali, già nella giornata di lunedì 6 luglio hanno conquistato un prestigioso quarto posto nel Syncro Latin Gruppo Danza ed un altrettanto quarto posto nel Syncro Modern Gruppo Danza. Un successo bissato nella giornata di mercoledì 8 luglio con un bellissimo ottavo posto nel, “Piccolo Gruppo”. Sfiorata, per un soffio la semifinale e la finale anche nel “Duo a Tema”. Risultati esaltanti che gratificano la grande mole di lavoro dei due istruttori Rizza e Di Noto.Torniamo a casa soddisfatti dei risultati dei nostri allievi- hanno evidenziato i due insegnati- peccato per la finale e semifinale sfiorata ma l’importante è aver fatto una bella performance. Adesso ci attende un meritato riposo per ripartire alla grande”. “Da insegnante sono fiera del risultato raggiunto- ha sottolineato l’istruttrice Cristina Rizza- serve, infatti molto coraggio per affrontare questo tipo di competizioni con giovanissime ballerine. Un grande plauso va anche ai genitori delle atlete i quali, per dare loro la possibilità di coltivare questa passione, devono affrontare, spesso, grandi sacrifici”. “Oltre a questi risultati fantastici- ha concluso l’istruttore Di Noto- la vittoria più grande è il raggiungimento del concetto di squadra, all’interno della quale regna un clima di grande rispetto e stima tra insegnanti, allievi e genitori degli stessi”. Un merito che va in gran parte al lavoro ed alla professionalità degli istruttori. L’ insegnante di danza, infatti, è  anche un  educatore nel momento in cui svolge la propria  attività e viene  percepito dagli allievi come stimolo e modello. L’insegnante diventa, spesso, un punto di riferimento fondamentale per l’allievo e non sempre è consapevole di questo ruolo. Il docente è inoltre promotore di esperienze connotate da una forte componente emotiva e talvolta queste esperienze possono diventare come un “boomerang” emozionale che l’insegnante deve saper accogliere e gestire, per il suo benessere e per il benessere dell’allievo. OneFree1 OneFree

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email