Redazione Due, Roma, 4 marzo 2016 –  Con una nota inviata alla nostra redazione il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rende noti i dati, più che lusinghieri, di Garanzia Giovani. Sarebbero, infatti, più di 291 mila i giovani cui è stata proposta almeno una delle misure previste dal programma mentre avrebbero già superato quota 50 mila gli iscritti alla formazione on-line del progetto “Crescere in Digitale”. Continua a crescere il numero dei giovani presi in carico e quello dei giovani ai quali è stata offerta un’opportunità concreta tra quelle previste dal programma Garanzia Giovani. Al 3 marzo 2016, i presi in carico sono 630.455, 5.902 in più della scorsa settimana, con un incremento del 9,7% rispetto al 31 dicembre 2015, data che segna la conclusione della “fase 1” del programma; tra questi, sono 291.883 quelli cui è stata proposta almeno una misura del programma, 3.164 in più della scorsa settimana, con un incremento, rispetto al 31 dicembre 2015, del 14,8%. Continua ad aumentare anche il numero dei giovani che si registrano: al 25 febbraio gli utenti complessivamente registrati sono 988.368, 8.557 in più rispetto alla scorsa settimana, con un incremento dell’8,1% rispetto al 31 dicembre 2015. Il Report contiene anche un focus sul successo che sta registrando “Crescere in Digitale”, progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali insieme con Google ed Unioncamere, che offre agli iscritti al programma Garanzia Giovani l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze digitali attraverso 50 ore di training online: a 25 settimane dal lancio sono 50.582 i giovani iscritti attraverso la piattaforma www.crescereindigitale.it; di questi 29.761 hanno completato il primo modulo e 4.029 hanno completato tutto il corso. Forte anche l’interesse da parte delle imprese, che potranno ospitare giovani tirocinanti retribuiti da “Garanzia Giovani” e utilizzare le loro competenze in marketing e strumenti digitali per sfruttare le opportunità di business offerte dal web. Ad oggi sono 2.253 quelle che hanno aderito, disponibili ad accogliere 3.255 tirocinanti. Da sottolineare che le imprese che decideranno di assumere il giovane al termine del tirocinio potranno beneficiare di incentivi fino a 12.000 Euro.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email