Redazione Due, Acate (Rg), 15 dicembre 2016.- Ancora una prestigiosa affermazione per l’avvocato acatese, Gianfranco Fidone. Il giovane legale, infatti, sarà tra i relatori  dell’importantissima conferenza, in programma per le ore 17,00 di giovedì 15 dicembre presso l’Osservatorio Astronomico di Roma, organizzata dal Comitato di Tutela e Salvaguardia dell’Ambiente di Monte Porzio Catone Onlus, presieduto da Stefano Gallozzi, sul tema, “Elettrosmog. I rischi per l’uomo e per l’ambiente”. Nel suo intervento, l’avvocato Fidone analizzerà, dal punto di vista legale, tutti gli strumenti di tutela amministrativa della salute pubblica, in riferimento al fenomeno dell’elettrosmog, uno dei temi più scottanti in ambito ambientale. Durante i lavori, infatti, si parlerà diffusamente di dispositivi elettronici, antenne di varia natura, apparati e ripetitori wireless/WiFi, della tutela della salute (normativa vigente) e si cercherà di dare una serie di risposte sociali e raccomandazioni derivanti da un numero non esiguo di studi e testimonianze medico-scientifiche.  Relatori dell’ evento saranno la dott.ssa Francesca Romana Orlando (vice presidente dell’ associazione AMICA), il dott. Fiorenzo Marinelli (ricercatore biologo del CNR di Bologna), il dott. Ivano Lonigro, esperto di monitoraggio ambientale e collaboratore del dott. Marinelli ed il dott. Antonio Maria Pasciuto (presidente dell’ Ass.I.M.A.S. e mebro dell’ EUROP.E.A.M). All’ interno della conferenza è previsto anche l’ intervento dell’ avv. Gianfranco Fidone, dello studio Legale Fidone di Roma, Gela e Vittoria, che analizzerà in veste legale gli strumenti amministrativi atti a tutelare la salute pubblica dal fenomeno dell’ elettrosmog. Un giovane ed affermato legale, serio, competente e preparato, fondatore dello studio che porta il suo nome. “Un professionista capace di guardare al di là della realtà territoriale, spingendosi fino alla capitale ed oltre”.

Inizio modulo

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email