Redazione Due, Concordia sulla Secchia (Mo), 6 luglio 2017.- La compagnia teatrale “La Zattera” porterà in scena, sabato 8 e domenica 9 luglio presso la frazione di San Giovanni, l’opera: “Carnage”, di Yasmine Reza. L’evento, che rientra nell’ambito della Diciassettesima Edizione della rassegna teatrale estiva “TeatrEstate”, è il primo appuntamento che la compagnia la Zattera propone a Concordia, città che diede i natali alla compagnia nel lontano 1974 grazie all’impegno del concordiese Giulio Ascari. Oggi la compagnia annovera tra le proprie fila circa trenta attori provenienti dai comuni della Bassa oltre che da Modena, Carpi, Reggio Emilia e dal Mantovano. I prossimi appuntamenti in calendario prevedono sabato 29 luglio la proiezione del film “Il cacciatore di anatre”, di Egidio Veronesi, mentre sabato 9 e domenica 10 settembre verrà portato in scena lo spettacolo teatrale “Flying Circus”. Come da tradizione, al termine di ogni spettacolo verrà offerto un romantico buffet sotto le stelle. “Carnage” di Yasmine Reza è un piccolo trattato morale di teoria della cultura, che sembra voler rispondere, con l’ambiguità tipica del teatro, alla domanda: le buone intenzioni ci salveranno?

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.