LA FESTA DI SAN GIUSEPPE A GIARRATANA AL VIA DA SABATO 10 MARZO QUANDO SI TERRA’ LA TRADIZIONALE CERIMONIA DELLA DISCESA DEL SIMULACRO DALL’ALTARE MAGGIORE. LE PROCESSIONI DOMENICA 18

GIARRATANA (RG) – La fede e la tradizione. Due facce della stessa medaglia. Che a Giarratana sono strettamente correlate alle celebrazioni in onore di San Giuseppe. I solenni festeggiamenti riservati al patriarca stanno per prendere il via. E’ un appuntamento atteso con trepidazione dalla comunità dei fedeli del centro montano che prepara con la consueta attenzione il periodo di festa. Nella parrocchia Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe si respira già l’aria particolare di uno speciale momento spirituale così come non manca di sottolineare lo stesso parroco. “San Giuseppe, per i nostri fedeli e per i giarratanesi in genere – afferma don Mariusz Starczewski – rappresenta un periodo molto significativo, a livello religioso, che non manca mai di calamitare l’attenzione non solo dei residenti ma anche di quanti, originari della Perla degli Iblei, pur essendosi trasferiti altrove, non perdono l’occasione di cogliere questo momento per ritornare nella cittadina che ha dato loro i natali. San Giuseppe, inoltre, è ministro della salvezza, come lo appella San Giovanni Paolo II. Una definizione che descrive perfettamente la grandezza di chi ha avuto il singolare privilegio di servire direttamente Gesù e la sua missione di salvezza”. I solenni festeggiamenti sono in programma da sabato 10 marzo a lunedì 19 quando si terrà la solennità liturgica. Domenica 18, invece, è fissata la festa esterna con le due processioni. Nello specifico, la giornata dell’apertura delle celebrazioni sarà caratterizzata, in chiesa Madre, dalla santa messa delle 18 al termine della quale si terrà la tradizionale cerimonia della discesa del simulacro di San Giuseppe dall’altare maggiore. La santa messa sarà preceduta, a partire dalle 17,15, dalla recita del Rosario, della Coroncina e del canto delle litanie del patriarca. La festa religiosa, che è sostenuta, tra gli altri, sul piano della comunicazione, dalla ditta Eco.Seib Srl di Giuseppe Busso, con sede a Giarratana, che si occupa del servizio di gestione dei rifiuti in tutta Italia e anche all’estero e che guarda con notevole interesse alle manifestazioni più pregnanti della tradizione locale, sarà caratterizzata, dal 15 al 17 marzo, dal triduo in onore del patriarca sul tema “San Giuseppe, sposo della beata vergine Maria”. Il triduo sarà predicato dal diacono Giovanni Agostini. Ci si prepara, intanto, per la giornata dedicata alle processioni. A curare i fuochi pirotecnici la ditta Arte Pirotecnica di Giovanni Trebbia di Militello in Val di Catania.

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email