Redazione Due, San Possidonio (Mo), 26 settembre 2017.- L’amministrazione comunale rende noto che è possibile avanzare istanza finalizzata alla fruizione dei contributi per l’acquisto dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per il corrente anno scolastico. La richiesta di contributo dovrà essere presentata dal 4 settembre al 23 ottobre esclusivamente on line. Potranno presentare istanza gli studenti residenti e frequentanti le scuole nella regione Emilia-Romagna, secondarie di I e II grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale; gli studenti frequentanti scuole dell’Emilia-Romagna e residenti in altre Regioni che erogano il beneficio secondo il criterio “della scuola frequentata”. In questo caso competente all’erogazione del beneficio è il Comune sul cui territorio si trova la scuola frequentata dallo studente; studenti con valore ISEE 2017 riferito al nucleo famigliare di appartenenza dello studente pari o inferiore a euro 10.632,94. Le famiglie, al fine della concessione del contributo dovranno conservare la documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo; avere disponibilità di un indirizzo e-mail e di un numero di cellulare nazionale. Le domande potranno essere inoltrate dal 4 settembre fino alle ore 18,00 del 23 ottobre. Entro il 6 novembre le scuole completeranno l’istruttoria di propria competenza, mentre il 17 novembre è il termine di conclusione delle istruttorie da parte dei comuni.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.