Redazione Due, San Possidonio (Mo), 10 novembre 2016.- Presentazione del libro “Labirinto di specchi”, edito dal Viceprefetto Vicario di Modena, Mario Ventura, questa sera alle ore 21,00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Possidonio. La serata sarà condotta  da Roberta Bulgarelli che, oltre a quello dell’autore, coordinerà gli interventi del giornalista e scrittore Roberto Armenia, dell’attrice nonché voce narrante, Franca Lovino, e della professoressa Rita Monticelli, docente dell’Università di Bologna e critica letteraria. “Labirinto di specchi”, ultimo romanzo di Ventura, è “una storia ricca di intrecci e sorprese, immersa in una dimensione onirica e psichedelica in cui lo spazio e il tempo hanno contorni sfuggenti, e i piani della realtà e della fantasia si sovrappongono. I personaggi e le ambientazioni si fondono in una trama ricca e intrigante”. Una storia che coinvolge il lettore fino all’ultima pagina. L’evento rientra nel contesto della manifestazione “Perle di cultura”, che ha preso il via lo scorso cinque ottobre con “L’esercizio e altri racconti”,  di AutoriVari. Una raccolta di elaborati scolastici vincitori del premio letterario Rotary e che si concluderà l’11 maggio 2017 con  “Il morto contento” di Remo Benatti. Scopo della rassegna, “Perle di Cultura”, organizzata dal Comune di San Possidonio è quello di propone incontri con autori locali e presentazioni delle loro opere e pubblicazioni. I prossimi appuntamenti in cartellone prevedono: il Primo dicembre, “In cucina non si buttava niente” di Sara Prati e Claudia Rinaldi; il 26 gennaio 2017, “Dalla guerra alla liberazione modenese. Storie e testimonianze contadine” di Giorgio Rinaldi e Sara Prati; il 16 febbraio 2017, “Il maledetto residuo nel cuore” di Roberta De Tomi ed il  6 aprile 2017, “Erbe spontanee” di Maria Rosa Macchiella.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email