Salvatore Cultraro, San Possidonio (Mo), 7 dicembre 2017.- Prenderà il via venerdì 8 dicembre, in Piazza Andreoli e per le vie del centro, la Quattordicesima Edizione della “Pcaria e i sapori di una volta”. Per l’intera giornata il piccolo centro della Bassa Modenese si animerà con musica, bancarelle e stand gastronomici con degustazione di maiale, gnocco fritto, vin brulè, mosto cotto e altre prelibatezze. Il programma prevede: dalle ore 9,00 musica con Cicci Condor, raccolta giochi di Waste Oil Motor Club, gara di torte della Scuola d’Infanzia statale “G. Rodari”, raduno di trattori a cura di “AMAC” di Concordia e Correggio, mercato ambulante e contadino, passeggiate sui pony per i più piccoli, e tantissimo buon cibo. Inoltre alle ore 10,00 si potrà assistere all’esibizione di “Ensemble Mix” a cura della Fondazione Scuola di Musica C. e G. Andreoli. Alle ore 11,00, invece, verrà inaugurata la mostra collettiva “In3cci d’Arte” con Alessandro Cavicchioli, Ilaria Malavasi e Alessandro Stagnani. Il pomeriggio, infine, sarà allietato dalla presenza de, “La Strana Coppia”, di Radio Bruno, con Sandro e Enrico.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email