Salvatore Cultraro, San Possidonio (Mo), 8 novembre 2017.- Ancora un incontro, giovedì 9 novembre, alle ore 21,00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, con la rassegna, “Perle di Cultura”, organizzata dal Comune di San Possidonio e che propone incontri con autori locali e presentazioni dei loro libri e pubblicazioni. L’appuntamento di giovedì, coordinato da Roberta Bulgarelli, vedrà la presentazione del libro, “Il ciclo dei mesi nella civiltà contadina” di Sara Prati e Giorgio Rinaldi, edito da Pendragon nella collana Cultura e Territorio. “Come un lunario, il volume descrive, mese per mese, le attività legate al mondo contadino”. Con la lettura del libro si avrà l’occasione di riscoprire consuetudini e riti, ormai passati nel dimenticatoio, legati ai cicli della natura, alle tradizioni religiose, alla superstizione, alle filastrocche e fiabe antiche, alle leggende, feste, piatti tipici e pratiche magiche. Il tutto con la cornice dei dialetti emiliano-romagnoli i quali scandiranno i cicli lavorativi e familiari della vita rurale. Il prossimo appuntamento con la rassegna “Perle di Cultura” è previsto per giovedì 14 dicembre 2017 con la presentazione del volume, “FanteCavalloeRe”, di Luisa Menziani.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email