Salvatore Cultraro, San Possidonio (Mo), 13 dicembre 2017.- Ancora un incontro, giovedì 14 dicembre, alle ore 21,00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, con la rassegna, “Perle di Cultura”, organizzata dal Comune di San Possidonio e che propone incontri con autori locali e presentazioni dei loro libri e pubblicazioni. L’appuntamento di giovedì, coordinato da Roberta Bulgarelli, vedrà la presentazione del libro, “Fante Cavallo e Re” di Luisa Menziani, edizioni Artestampa. “All’inizio c’è solo una fanciulla che fugge da un romanzo immaginato per entrare in un romanzo in carne ed ossa in sella alla sua bicicletta. Sembra un gioco, anzi è un gioco e forse proprio per questo Fante Cavallo e Re ha tanto da dirci del nostro tempo, di noi, del nostro dentro e del nostro fuori, della nostra vita che non ne vuole mai sapere di fermarsi un istante, di deviare, di inseguire una rima o un abbaglio, di ascoltare, di invertire e sovvertire le gerarchie, le rotte, di afferrare un sorriso a tutti i costi, per i piedi o per i capelli, purchè sia quello buono per farci guardare avanti”. “Luisa Menziani, nel suo romanzo,  guida il lettore in una passeggiata nella realtà, a polmoni pieni, attraverso i massimi e i minimi sistemi del vivere quotidiano l’amore, l’amicizia, la coda al supermercato e, pedalando pedalando, si lascia dietro una scia della sua polvere magica, l’UndueTrefanteCavalloeRe che è un potente richiamo stregonesco, formula alchemica che converte la banalità in epifania, che resuscita le metafore morte e le morte illusioni, e tutto indistintamente richiama alla vita, all’irrinunciabile saggezza dell’attimo”. Luisa Menziani, dopo la maturità classica, ha conseguito la Laurea in Lettere presso l’Università di Bologna. Appassionata d’arte, di sole e di bellezza, ama scrivere, leggere fotografare e tutto ciò che è creativo e vitale. E tra questo, la bicicletta.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email