Redazione Due, San Possidonio (Mo), 11 ottobre 2017.- Giovedì 12 ottobre, nell’ambito della rassegna, “Perle di Cultura”, organizzata dal Comune e finalizzata alla proposizione di incontri con autori locali, verrà presentato, alle ore 21,00 presso la Sala Consiliare di San Possidonio, in Piazza Andreoli, il libro, “Io e la mia grande famiglia” di Natalina Azzalin, a cura di Roberta Bulgarelli. Il libro è “un racconto appassionato di ricordi di gioventù in una società contadina. Una grande famiglia raccontata in tutte le sue caratteristiche. Gioie e dolori di tutti i giorni, perché ogni storia vale la pena di essere raccontata soprattutto quando lo scopo è di grande rilevanza”. “In questo libro- spiega l’autrice, nata a Pila di Porto Tolle (RO) il 5/11/1951- racconto aneddoti che riguardano la mia grande famiglia: ricordi di bambina, dei miei genitori che, con tanti sforzi e sacrifici, sono riusciti a mantenere una famiglia numerosa, dei miei fratelli, delle mie nozze e di quando sono emigrata in Emilia”. Un libro autobiografico, quindi, scritto in onore della sua famiglia. Oltre a presentare un pregevole lavoro di narrativa, il nobile intento dell’autrice è quello di scrivere per contribuire alla ricerca e devolvere l’incasso all’Associazione, “Angela Serra”. Il prossimo appuntamento con “Perle di Cultura” è previsto per giovedì 9 novembre 2017 con:  “Il ciclo dei mesi nella civiltà contadina”, di Sara Prati e Giorgio Rinaldi.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email