Redazione Due, San Possidonio (Mo), 2 ottobre 2017.- La Giunta Comunale di San Possidonio ha deliberato la modifica delle tariffe relative all’utilizzo delle sale comunali prevedendo, solo per alcuni casi, la possibilità di pagare una tariffa oraria in caso di utilizzo dei locali per un numero inferiore alle quattro ore e stabilendo delle maggiorazioni delle tariffe base a seconda che si tratti di richieste di utilizzo delle sale da parte di Associazioni o privati cittadini ed a seconda delle finalità dell’uso. Pertanto alla luce della nuova rimodulazione le tariffe base per l’utilizzo delle sale comunali saranno le seguenti: “Sala Palestropoli”, 50 euro per l’intera giornata, 20 euro per metà giornata ( quattro ore non comprendenti quelle serali), 30 euro per metà giornata comprendente però le ore serali dalle 20,00 alle 24,00. Auditorium “Principato di Monaco”, 70 euro per l’intera giornata, 32 euro metà giornata con ore non serali e 40 euro metà giornata con ore serali e prefestivi e festivi. Sala Prove dell’Auditorium “Principato di Monaco”, 10 euro per ogni ora di utilizzo. Sala Consiliare, 80 euro per l’intera giornata, 40 euro metà giornata escluse le ore serali, 50 euro sempre per metà giornata ma nelle ore serali. Sarà, infine, prevista una maggiorazione del 30% per attività organizzate da associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e associazioni sportivo-dilettantistiche per utilizzi che prevedono il pagamento di un biglietto o di una offerta. La maggiorazione sarà, invece, del 100% per l’utilizzo dei locali da parte di privati con attività a scopo di lucro.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email