Redazione Due, San Possidonio (Mo), 4 ottobre 2017.- L’Amministrazione comunale, al fine di sostenere e valorizzare la pratica sportiva dei ragazzi residenti sul territorio comunale, appartenenti a famiglie in difficoltà economica, ha stanziato la somma di € 2.600,00 sotto forma di “buoni sportivi per minori”. Le domande per poter usufruire del contributo, redatte su apposito modulo e corredate dei documenti richiesti dal bando, potranno essere presentate a partire dal 3 ottobre presso l’Ufficio Sport in Piazza Andreoli, con termine utile ultimo, entro e non oltre il 30 novembre 2017. Il contributo potrà essere richiesto da genitori o tutori di ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 17 anni, residenti nel Comune di San Possidonio con indicatore Isee, uguale o inferiore ad euro 8.000,00; iscritti e frequentanti, nella stagione 2017/2018, corsi o attività sportive che si svolgono negli impianti sportivi di San Possidonio e che richiedono il pagamento di quote di iscrizione o tariffe di frequenza, presso Società Sportive, Associazioni di Promozione Sociale o Associazioni Sportivo-Dilettantistiche. I contributi, erogati sotto forma di buono sportivo, saranno assegnati sino all’esaurimento delle risorse disponibili, mediante l’elaborazione di una graduatoria formulata, tenendo conto dei criteri previsti dal bando. Il buono sarà individuale e riferito ad ogni singolo giovane componente la famiglia. Il suo valore sarà pari al 60% del costo sostenuto dalle famiglie per l’iscrizione ai corsi per attività motorie che si svolgono nel corso dell’anno sportivo 2017/2018, per non più di una disciplina praticata nello stesso momento dal singolo ragazzo, fino ad un valore massimo di euro 150,00 a ragazzo e di euro 300,00 a famiglia.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.