Redazione Due, Acate (Rg), 30 marzo 2025.- “È terminata l’esperienza musicale della nostra scuola al teatro Ariston di Sanremo! Grande soddisfazione ed emozione per la bellissima esibizione dell’orchestra del “Capitano Puglisi” sul palco più ambito della musica italiana. Nella serata di venerdì 28 Marzo, durante la gara del concorso internazionale GEF, i nostri ragazzi hanno presentato un medley ispirato al programma televisivo “Hit Parade” di Lelio Luttazzi, abbracciando diversi stili musicali che si sono sviluppati in Italia negli anni 80-90-2000. I nostri giovani musicisti hanno fatto ballare e divertire la platea e non sono mancati gli apprezzamenti della giuria, non solo per la musica, ma anche per l’eleganza del look pop-classic! Un’esperienza unica dalla quale i nostri ragazzi stanno ritornando accompagnati dai loro docenti di strumento  con un bagaglio ricco di scambi musicali, nuove amicizie e tante avventure! Il dirigente scolastico e il suo staff, i docenti, gli alunni coinvolti e le loro famiglie  ringraziano tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo sogno. Ancora una volta la comunità Acatese si è mostrata sensibile alle attività del nostro Istituto e dei nostri ragazzi musicisti! Grazie anche a chi da casa ha seguito la diretta YouTube, facendo il tifo per loro! Avanti sempre tutta, accompagnati dalla buona musica,!!!”

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email