Il nuovo anno scolastico inizia dal museo demologico. Una scelta non casuale per il “battesimo” ufficiale del nuovo anno scolastico dell’istituto comprensivo “Psaumide” di Santa Croce Camerina. La nuova dirigente scolastica, Franca Maria Branca., nel ringraziare le autorità presenti, ha voluto rimarcare il significato del museo come location per l’avvio del nuovo anno. “Abbiamo bisogno di sentirvi tutti vicini alla scuola-ha detto la dirigente – dobbiamo affrontare insieme il nuovo anno scolastico e abbiamo scelto oggi per questa cerimonia il Museo, un luogo di cultura, tra le tradizioni locali e l’innovazione, perché abbiamo bisogno di non dimenticare le nostre radici, vogliamo realizzare una scuola accessibile a tutti, che garantisca il diritto allo studio, nel rispetto di ogni diversità verso una cittadinanza consapevole, un grande traguardo, mettendo insieme l’ampliamento delle opportunità per i singoli alunni e lo sviluppo delle eccellenze”.Dal sindaco Giovanni Barone, è giunto un monito. “Sulla scuola non intendo accettare lezioni da nessuno, sono aperto al dialogo e al confronto, ma non permetterò mai che qualcuno utilizzi la stessa per fare politica, auspico, invece,fortemente che la scuola formi dei cittadini liberi”. In questa occasione, il Comune, ha donato all’ istituzione scolastica, due trombe, delle chitarre, alcuni tamburelli, dei triangoli, maracas, doppi tamburi, oltre ad un’enciclopedia e alcuni libri che andranno ad ampliare il corredo degli strumenti musicali già in dotazione. La professoressa Marina Zago ha diretto gli alunni del corso ad indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado, mentre l’insegnante Rizzo Rosetta ha coordinato una rappresentanza degli alunni delle classi quinte che si sono esibiti con il canto “E volerà la pace”. Presenti alla cerimonia le autorità civili e militari.
