Non c’è storia, quando sveste i panni della quotidianità per interpretare la figura “ro Patriarca”, Domenico Sallemi incanta tutti.

Icona vivente della tradizione legata alle famose Cene di San Giuseppe, ogni anno regala attimi di forte commozione ed emozione.

Nei suoi occhi il ricordo di un tempo, lo sguardo di un padre amorevole e caritatevole ma allo stesso tempo guida e protettore.

Lui, Domenico Sallemi, impegnato nel sociale da sempre, l’amico di tutti, soprattutto dei giovani che non lascia andar via senza una piccola perla di saggezza, nell’interpretare la figura di San Giuseppe ci mette davvero anima e corpo.

La sua gestualità, i suoi occhi a volte lucidi, il tono della voce a tratti spezzato dall’emozione…in tutto traspare la sua devozione e il suo immenso rispetto per una tradizione che ogni anno ci ricorda non solo quanto dobbiamo essere grati per quel poco che abbiamo, ma soprattutto che non c’è dono o ricchezza più grande del sorriso che regala chi riceve aiuto.

E lui, che da sempre si spende per gli altri, che del sostegno ai giovani ha fatto la sua missione, in questi giorni di festa continua ad essere portatore di messaggi di positività all’intera comunità.

La sua interpretazione, perfetta nei tempi, arricchisce il rituale conferendogli quella naturalezza che travolge lo spettatore e lo catapulta in una dimensione emotiva che lascerà un segno indelebile.

Di seguito alcuni momenti del rituale. Si ringraziano Silvio Rizzo e Marco Bocchieri per le immagini a corredo dell’articolo. 

Di Francesca Bocchieri

Francesca Bocchieri, giornalista pubblicista, laureata in Sociologia con indirizzo Comunicazione e Mass Media, nel 2013 consegue il Master di primo livello in Digital Journalism. Sempre nel 2013 effettua uno stage presso l’area visual desk della testata on line “Repubblica.it”. Inizia la carriera giornalistica nel 2004 collaborando con l’emittente televisiva locale “Telecomiso” e con il quindicinale “I Vittoriesi”. Nel 2007 l’iscrizione all’ albo dei giornalisti elenco pubblicisti. In qualità di esperto in comunicazione ha ottenuto incarichi presso la Provincia Regionale di Ragusa (oggi denominata Libero Consorzio Comunale) e, nell’ ambito dei progetti PON, presso istituti scolastici della provincia iblea.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email