Scoglitti. 22 marzo 2022
Si e’ costituito a Scoglitti un Comitato cittadino per l’emergenza sanitaria.
Il Comitato di rappresentanza dei cittadini di Scoglitti, nasce per occuparsi dei problemi della sanità nel territorio e ha già incontrato l’Amministrazione comunale. Delegati all’incontro, il vice Sindaco, nonché Assessore alla sanità, dott. Filippo Foresti e l’Assessore con delega alle problematiche della frazione, Katia Ferrara. In rappresentanza dell’Asp, il Direttore del Distretto sanitario di Vittoria dott. Giovanni Di Giacomo.
Dall’incontro è emerso il grave problema della sanità a Scoglitti e della sicurezza. Amministratori, rappresentanti dell’Asp e componenti del Comitato, hanno tracciato insieme delle linee guida da seguire, per un percorso condiviso che possa portare alla soluzione delle problematiche. Il Comitato è composto da: Giorgio Puglisi, Nino Nicosia, Francesco Tarascio, Giovanni Fiorentino, Beniamino Tenaglia, Sebastiano Messina e altri residenti che hanno a cuore la cittadina marinara. L’Amministrazione comunale e il direttore sanitario hanno recepito le condizioni di estrema criticità in cui versa Scoglitti e il territorio limitrofo, dove tra l’altro, lavorano migliaia di persone provenienti da Vittoria e da centri vicini. Il dott. Di Giacomo ha assicurato il suo impegno personale per un potenziamento del Ppi e una maggiore attenzione per gli interventi più urgenti di cui necessita la cittadinanza, ivi compreso un servizio poliambulatoriale specifico di geriatria,diabetologia e centro prelievi.
Il Comitato cittadino, a conclusione dei lavori, ha inteso ringraziare gli amministratori comunali e il Direttore dott. Di Giacomo che sara’ presente nei vari passaggi per la realizzazione di questi progetti in itinere, fermo restando che un’autoambulanza medicalizzata continua ad essere una priorità ssoluta per il territorio.
Il diritto alla salute è alla base della convivenza civile in sicurezza.
Auspichiamo che finalmente questa occasione possa essere la soluzione degli annosi problemi che da tempo sono denunciati e mai risolti.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email