Scoglitti. 25 ottobre 2022

Prosegue l’attività di contrasto ai reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti da parte dei Carabinieri di Ragusa, anche con l’impiego di unità cinofile specificamente addestrate per la ricerca di droga.
In particolare, nella mattina di sabato, personale della stazione di Scoglitti, coadiuvati dai colleghi del nucleo cinofili di Nicolosi, durante un’attività di controllo straordinario del territorio, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di V.G. di 46 anni, durante la quale sono riusciti a rinvenire, occultato all’interno di un artefatto del muro perimetrale, un barattolino per compresse effervescenti, contenente numerosi dosi di eroina già confezionate e suddivise per una rapida cessione a potenziali consumatori.
Da ulteriori e approfonditi accertamenti emergeva che l’abitazione era servita di energia elettrica sebbene l’interruttore generale del contatore risultasse completamente abbassato. Pertanto i Carabinieri, insospettiti da tale anomalia, provvedevano ad interessare personale tecnico dell’Enel che, con propri misuratori, costatavano la manomissione ed alterazione dell’impianto di fornitura di energia elettrica mediante un illecito cablaggio di cavi, nonostante tale fornitura all’abitazione risultasse non attiva da anni.
I militari hanno quindi sequestrato la sostanza stupefacente ed i cavi elettrici utilizzati per realizzare l’allaccio abusivo all’impianto elettrico, e proceduto nei confronti dell’uomo, all’arresto in flagranza per furto aggravato di energia elettrica e detenzione di eroina ai fini di spaccio, ponendolo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email