Modica, 18 settembre 2014 – Italreport – Il recupero e la totale ristrutturazione del Liceo Classico “Tommaso Campailla” di Modica sono realtà. Incontro tra il Ministro per le Infrastrutture, Maurizio Lupi e l’on. Nino Minardo alla presenza del Sindaco di Modica, Ignazio Abbate. “Il Ministro, sempre disponibile nell’affrontare le esigenze dei territori, dichiara l’on. Minardo, ha assunto l’impegno dell’inserimento del prestigioso istituto modicano nello “Sblocca Italia” per l’intero finanziamento di oltre 6 milioni di euro. Un risultato importante per la città e per quanti in questi ultimi mesi, in particolare gli studenti e i docenti, sono stati protagonisti di una legittima battaglia per chiedere la ristrutturazione del complesso che è disposto su tre piani, ed attualmente fruibile solo in parte dato che il terzo piano, ormai da anni, è inagibile e lasciato all’erosione del tempo. L’Istituto, che si estende su oltre mille metri quadrati, oltre ad essere utilizzato come sede scolastica ospiterà anche un museo dando così maggior prestigio ad un bene storico e patrimonio della città”. Oggi è stata l’occasione anche per confermare la presenza del Ministro a Modica i primi d’ottobre per la posa della prima pietra per la realizzazione dei lotti 6/7/8 della Sr-Gela da Rosolini a Modica.

Di Rino Durante
Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".