“GIUFA’? FORSE…” di Antonio Cammarana
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 2 ottobre 2018.- Da più giorni, ormai, la levatrice del paese andava e veniva dalla casa della gnà Nunzia, prossima a partorire. Sembrava che la donna…
Il quotidiano nazionale on-line
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 2 ottobre 2018.- Da più giorni, ormai, la levatrice del paese andava e veniva dalla casa della gnà Nunzia, prossima a partorire. Sembrava che la donna…
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 23 marzo 2018.- Nella terra di Bompian abitava un contadino, che aveva la moglie e due figli ancora piccoli, uno di quattro anni, l’altro di due.…
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 12 marzo 2018.- Un contadino aveva raccolto nel suo campo una grossa zucca gialla e la portava a casa, seguito dal suo gatto. Per strada incontrò…
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 25 ottobre 2017.- E. and M. sono uniti nella scelta del dissolvimento volontario, che fu per fuoco quello di E., per acqua quello di M; e…
Redazione Due, Acate (Rg), 8 ottobre 2017. Pubblichiamo una recensione, a firma del prof. Antonio Cammarana, sul volume del giovane scrittore, Giuseppe Stornello, “Un me stesso”, presentato recentemente presso la…
Antonio Cammarana, Acate (Rg) 23 maggio 2017.- “Anche quest’anno sono stato invitato da un amico, che insegna nella mia scuola, a trascorrere le vacanze nella sua villa al mare. Non…
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 21 marzo 2017. Sono arrivato sulla cima della vetta più alta e, come Prometèo, ho rapito la fiamma al Cielo, raggiungendo il potere creativo della parola:…
Antonio Cammarana, Acate (Rg) 25 febbraio 2017.- Alla radice del lavoro letterario di Gesualdo Bufalino c’è una dolorosa autobiografia e la coscienza di una solitudine a cui nemmeno il tempo…
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 8 febbraio 2017.- Antonio Cammarana, con la lirica “Sillabe”, affiancando il cuore alla mente, frugando dentro la memoria, ci riporta a quei brandelli di vita in…
Antonio Cammarana, Acate (RG), 14 dicembre 2016.- Esiste un legame tra genialità e delirio lirico? Già Platone, nel “ Fedro ”, aveva scritto che la creatività artistica nasce quando alla…
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 9 settembre 2016.- Alle prime luci del giorno 17 febbraio dell’anno 1600, Giordano Bruno si appresta a lasciare il luogo ultimo di detenzione e prende congedo…
Redazione Due, Acate (Rg), 6 maggio 2016.- Non perdonerò mai a Gesualdo Bufalino di avere presentato Giufà, da sempre giovane nella fantasia di ragazzi e di adulti, ormai vecchio e…
Antonio Cammarana, Acate (Rg) 8 aprile 2016.- Il castello, il cibo, gli odori, i sapori, gli aromi, le donne, il cacciatore sono figure che aiutano Maria Teresa Carrubba, autrice del…
Redazione Due, Acate (Rg) 4 marzo 2016.- Il cielo si fa buio, il vento soffia forte, i tuoni scuotono la terra, i lampi la percorrono come serpi di fuoco, la…
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 13 febbraio 2016.- Dopo essersi seduto sul marciapiede, “Umano, troppo umano” volse gli occhi da sinistra a destra e da destra a sinistra, fissando, poi, davanti…
Antonio Cammarana, Acate (Rg), 16 gennaio 2016.- C’è buio sopra di me e c’è acqua sotto di me e c’è il vuoto dentro di me, io vago nello spazio immenso…