Business, a Catania appuntamento con l’alta formazione
AL VIA IL PRIMO EVENTO IN SICILIA FIRMATO DALE CARNEGIE Tutti i segreti della formazione manageriale nel workshop destinato a imprenditori, manager e professionisti
Il quotidiano nazionale on-line
AL VIA IL PRIMO EVENTO IN SICILIA FIRMATO DALE CARNEGIE Tutti i segreti della formazione manageriale nel workshop destinato a imprenditori, manager e professionisti
CATANIA (CT) – Sono stati siglati oggi alla Questura di Catania i protocolli d’intesa tra Polizia di Stato e le società ASEC S.p.A., Sidra S.p.A. e SAC Aeroporto di Catania…
CATANIA (CT) – Nell’ambito delle iniziative “Cento passi verso il 21 marzo”, data in cui sarà onorata in tutta Italia la memoria delle vittime di tutte le mafie, alle ore…
L’amore a vent’anni. Ve la ricordate quella frenesia, quello stupore, quella forza bellissima di un sentimento che pareva essere tutto?
CATANIA (CT) – Grande avvio della rassegna “Catania che scrive” il ciclo di incontri dedicato ad autrici e autori catanese, su iniziativa di CasaPound Catania e dell’associazione Centro Studi Luogo…
La casa che accoglierà bambini affetti da patologie oncologiche sarà completata anche grazie alla campagna avviata dall’azienda di elettroilluminotecnica Strano Spa. Fino al 31 marzo una parte degli incassi saranno…
EP: Approvata in Commissione ambiente la normativa europea che stabilisce le nuove regole Ue. La Via (Ppe) “Sicilia: cogliere questo momento per costruire infrastrutture idonee”
CATANIA (CT) – Musei, chiese, siti storico-artistici e monumentali cittadini saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 19, e sino alle 24, con varie iniziative culturali tra mostre e…
“Autonomia gestionale del personale del 118 nelle province, partendo da quella di Ragusa” è questa la richiesta che il sen. Giovanni Mauro, commissario provinciale di Forza Italia, sottoporrà all’attenzione dell’assessore…
Catania (22.02.2018). Una prima edizione, una numero zero, pronta ad abbracciare la città a farla “vivere” attraverso una festa di sport.
Nello Dipasquale: “I primi a non poter permettere che il lavoro fatto vada sprecato siamo proprio noi del PD”
“L’obiettivo è fare di tutto perché la Ue intensifichi la sua azione di supporto alle regioni in ritardo di sviluppo, dove la disoccupazione e le carenze di sviluppo economico e…
MALETTO (CT) – “È la stessa carenza di informazione verso i cittadini a far pensare che sia il caso di applicare comunque, immediatamente, il principio di precauzione”; per questo, sul…
Assotir chiede al Governo un giro di vite sul cabotaggio terrestre
CATANIA (CT) – Gli studenti hanno visitato il municipio e simulato una seduta dell’assemblea cittadina. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma di cultura, informazione ed educazione istituzionale promosso dalla direzione della…
Catania – Le criticità della viabilità siciliana, i tir e i veicoli industriali carichi di carburante e materiali pericolosi – raggruppati sotto la sigla ADR – che attraversano il versante…
“Finalmente si rompe il silenzio da parte della Regione Siciliana sulla drammatica crisi che da mesi attanaglia la Pubbliservizi spa”. Lo afferma il responsabile territoriale di CasaPound Catania, Pierluigi Reale,…
Grande successo di pubblico nello stand allestito dalla Regione Siciliana alla Bit, la Borsa internazionale del turismo inaugurata oggi a Milano. A tagliare il nastro della manifestazione, che ormai da…
La nota del presidente dell’Istituto Giampiero Panvini. DISABILITÀ GRAVI: NUOVO CENTRO DI RIABILITAZIONE ALL’ARDIZZONE GIOENI. Al via iter per l’attivazione della struttura semi residenziale per ciechi pluriminorati
MASCHERE, MUSICA E LE MERAVIGLIE DI CARTAPESTA: IL CARNEVALE DI ACIREALE ENTRA NEL CUORE DELLA FESTA
Publichiamo l’Avviso Regionale di protezione civile per il rischio idrogeologico e idraulico per l’allerta meteo in Sicilia orientale:
CATANIA (CT) – Come sarà la Primavera/Estate 2018 per Toni Pellegrino? Lo scopriremo al Pala Alpitour di Torino domenica 18 e lunedì 19 febbraio in occasione di Color Consultation –…
CATANIA – “E’ intollerabile il silenzio assordente delle Istituzioni sulle sorti della Pubbliservizi. I 400 dipendenti non hanno infatti visto nulla di concreto, che faccia presagire la volontà di un’azione…
LA VIA: “UN PARADOSSO INACCETTABILE. ALLA COMMISSIONE EUROPEA HO CHIESTO DI RIVEDERE GLI ACCORDI COMMERCIALI UE-CAMERUN”