Famiglie e bambini: Per sostenerli l’Italia spende solo l’1,03% del PIL
Analisi del Centro studi ImpresaLavoro
Il quotidiano nazionale on-line
Analisi del Centro studi ImpresaLavoro
Un ragionamento egoistico, inumano e tornacontistico che porta Persone a rinnegare amici e conoscenti quando questi ultimi cadono in disgrazia. Ciò accade spesso e recentemente abbiamo avuto il dispiacere di…
Per capire come si evolverà lo scenario, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha analizzato con la circolare n. 22 l’impianto normativo della Legge D.Lgs. n.150/2015 attuativa del Jobs Act
In Italia resta purtroppo altissimo il numero dei fallimenti: il nostro Paese è infatti uno dei pochi tra quelli monitorati dall’OCSE che continua ad avere un numero di aziende fallite…
Lo evidenzia da un’analisi del Centro studi ImpresaLavoro
Ieri alla leopolda siciliana in una cornice cha ha visto una grande partecipazione di iscritti e simpatizzanti del PD ma anche di tanti rappresentanti della società civile, al tavolo dell’…
Federconsumatori: “Necessario uno sforzo urgente e concreto del Governo per rilanciare l’occupazione e il potere di acquisto”
Indispensabile alleggerire la pressione fiscale e scongiurare nuovi aumenti
Il calo per i pensionati, compensato aumento lavoratori pubblici-privati (effetto 80 euro?). Il 90,6 % (31 mld) mangiato da tasse mutui, bolli, canoni, rimborsi debiti,ad alimentare vite a rate famiglie,…
È stato indetto il bando per la partecipazione dell’Italia alla 10a call transnazionale EuroTransBio (decreto ministeriale 18 novembre 2014, in corso di registrazione).
Bari, 16 ottobre 2014 – “Alla luce del voto sulla legge di stabilità è indispensabile una riflessione sugli indirizzi quantomeno dubbi a cui questo governo sta orientando la sua azione…
Roma, 16 ottobre 2014 – “Quella varata dal governo e’ una legge di stabilita’ che lancia tante sfide coraggiose. Innanzitutto, all’Europa sul rinvio del pareggio del bilancio, poi alla maggioranza…
“E’ il momento che chi governa si renda conto, responsabilmente, che senza interventi concreti che aiutino le famiglie a risollevarsi, a partire da un fisco più equo, l’economia del nostro…
Roma, 15 ottobre 2014 – “I dati indicano con estrema chiarezza come la ripresa appartenga ancora al futuro e che l’uscita dalla crisi sarà comunque lenta e difficile”. E’ quanto…
“I dati diffusi oggi da Bankitalia, che segnalano un ulteriore aumento del debito pubblico, dimostrano che è necessaria una manovra shock per abbatterlo, dismettendo parte dell’enorme patrimonio pubblico immobiliare non…