Dalla Svizzera importante scoperta che conferma effetti negativi dell’abuso di antibiotici
Resistenza agli antibiotici dei batteri: “rubano” il DNA. Dalla Svizzera un’importante che conferma gli effetti negativi dell’abuso di antibiotici
Il quotidiano nazionale on-line
Resistenza agli antibiotici dei batteri: “rubano” il DNA. Dalla Svizzera un’importante che conferma gli effetti negativi dell’abuso di antibiotici
Carrefour richiama 17 lotti di latte UHT Accadì Granarolo per presenza di grumi e di instabilità al riscaldamento o bollitura. NON RISULTANO RISCHI per la salute in caso di consumo.
L’allerta anche su Comissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non cliccate sull’invito a seguire il tutorial. Si tratta di comunicazioni false da cestinare immediatamente
Siamo arrivati già quasi alla metà di dicembre e lo “Sportello dei Diritti”, nel suo percorso sui vegetali del periodo, non poteva non ricordare che questo è il mese per…
Rischio grave: potenziale crescita di Clostridium botulinum in vari cibi conservati
Ma l’obbligo di motivazione che incombe sull’Agenzia delle Entrate deve essere assolto rigorosamente. Lo “Sportello dei Diritti”: è la conferma da parte della Consulta dell’illegittimità del riclassamento generalizzato degli immobili…
Lo “Sportello dei Diritti”: non è ancora noto se i lotti oggetto delle procedure di richiamo siano stati esportati nel resto d’Europa ed in Italia. Prestare, quindi, attenzione alle marche…
La Cassazione boccia il ricorso dell’istituto di credito dopo che la Corte d’Appello di Lecce aveva rideterminato il saldo in favore del cliente sanzionando l’illegittimo comportamento della banca
Una ricerca condotta da un team di scienziati dell’Università di Copenaghen (Danimarca) rivela che l’aglio ha la capacità di combattere i batteri resistenti come terapia per combattere le infezioni croniche…
Lo Sportello dei diritti: “Mangiate le cozze ben cotte evitando il consumo di prodotti crudi”
Questa settimana tra le esportazioni italiane in altri Paesi che sono state ritirate dal mercato, Svizzera e Italia hanno attivato il Sistema rapido di allerta europeo (Rasff n° 2039.2017 del…
Dopo che il Ministero della salute ha diffuso l’avviso di richiamo e dopo i supermercati Auchan e Simply anche Carrefour richiama dagli scaffali dei punti vendita la porchetta di Ariccia…
Da tempo alcuni scienziati hanno sospettato che la cannella potesse aiutare a prevenire i picchi di zucchero nel sangue e proteggere contro la resistenza all’insulina, un fattore di rischio per…
Grazie al prezioso aiuto di un esperto in materia, l’Avv. Maurizio Villani, di seguito pubblichiamo un vademecum a sua firma, che elenca pratici consigli su come difendersi dagli studi di…
Non vi fate prendere dalla “shopping mania” perché si rischia di cadere nella rete di hacker e truffatori che approfittano di queste occasioni. L’allerta anche su Commissariato di PS On…
RASFF: allarme larve vive negli sgombri dalla Francia e venduti in Italia. Ordinato il ritiro. Larve di parassiti Anisakis sono state trovate nel pesce. Il Ministero della salute italiano è…
Migros Ticino richiama preventivamente il prosciutto cotto affettato dei “Nostrani del Ticino”, venduto in tutte le filiali.
Il gruppo SoGeGross, operante nella grande distribuzione organizzata all’ingrosso ed al dettaglio con le insegne Basko, Doro Supermercati ed Ekom, ha richiamato un lotto di ostriche (Crassostrea gigas), prodotte da…
Almar ha richiamato un lotto di ostriche della specie “Crassostea gigas” per la probabile presenza di biotossine marine PSP oltre i limiti previsti dalla normativa vigente.
I batteri antibiotico-resistenti sono in aumento in tutto il mondo. Insieme ad essi cresce la preoccupazione per le malattie batteriche, che diventano difficili o addirittura impossibili da trattare. Causano “25’000…
Buone notizie per gli ammalati di tumore arrivano dal Politecnico di Zurigo. Le prime sperimentazioni fanno ben sperare.
Dopo l’ennesima segnalazione da parte dello “Sportello dei Diritti” che ha provveduto a denunciare al Ministero della Salute la circolazione di falsi richiami di prodotti alimentari attraverso messaggerie istantanee come…
Micotossine “possibili agenti cancerogeni per l’uomo”, trovate oltre i limiti consentiti dalla legge. E’ questa la motivazione che ha portato al richiamo dal mercato della Farina di mais Marano e…
Il Ministero della salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salame prodotto da Macelleria Perucchetti e C. snc, un’azienda diGardonia Val Trompia (BS), per la presenza di Salmonella…
La novità arriva proprio il giorno della scadenza per la stipula.