G7 Clima: Si punta a uscita dal carbone entro inizio 2030
Per il WWF Italia, la notizia secondo la quale si sarebbe raggiunto un accordo per eliminare il carbone nei primi anni del 2030 è certamente un buon segnale da parte…
Il quotidiano nazionale on-line
Per il WWF Italia, la notizia secondo la quale si sarebbe raggiunto un accordo per eliminare il carbone nei primi anni del 2030 è certamente un buon segnale da parte…
“Siamo tantissimi presenti, sindacati, istituzioni e studenti in piazza a Torino per chiedere il rilancio dell’automotive e di Mirafiori in una giornata storica allo sciopero generale di otto ore, proclamato…
Roma, 1° marzo – “Un risultato molto importante quello raggiunto oggi con la firma del Ccnl dell’Industria alimentare, sia per l’aumento economico, sia per il contrasto alla precarietà”. Lo afferma…
«Condurre definitivamente la Sicilia e i suoi sistemi produttivi fuori da una possibile condizione di marginalità nei mercati, per rendere l’Isola protagonista attiva». Per l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy…
In una risoluzione non vincolante votata mercoledì, i deputati hanno sostenuto che l’UE dovrebbe intensificare maggiormente gli sforzi per aiutare l’industria siderurgica a uscire dalla crisi. Chiedono alla Commissione europea…
vincenzo iozzia Nel periodo 2014 – 2020, l’Italia gestirà circa 50 programmi operative nel quadro della politica di coesione dell’Unione Europea. Tale proposta, come pure i programmi nazionali, è tuttora…
Roma, 25 settembre 2014 – L’industria e i mercati avranno un ruolo sempre più significativo nelle decisioni prese in ambito Ue. Per raggiungere questo risultato è necessario rafforzare il ruolo…