Italia Nostra Lazio scrive alle forze politiche: “Ecco il nostro programma”
Sollecitato un confronto in vista delle elezioni regionali del 4 marzo
Il quotidiano nazionale on-line
Sollecitato un confronto in vista delle elezioni regionali del 4 marzo
Il dati del XXI Rapporto sul turismo italiano curato dall’Iriss-Cnr indicano la cifra record di 117 milioni di arrivi nel 2016 (3,5 milioni in più rispetto al 2015) confermando il…
Il 14 febbraio mobilitazione al Ministero per le politiche agricole contro la crisi per la dignità del lavoro agricolo, il diritto e la libertà di essere agricoltori
Siglato oggi, a Roma, il protocollo d’intesa tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ispettorato nazionale del lavoro volto a creare un Osservatorio per la legalità che…
Roma, 9 febbraio 2018 – Nel 2017 il mercato assicurativo agricolo agevolato ha raggiunto in Italia un valore di circa 7,2 miliardi di euro, pressoché invariato rispetto all’anno precedente.
L’elasticità cellulare e dei tessuti è un prezioso ‘bio-marker’ per la diagnosi di diverse patologie, per esempio le cellule tumorali sono più soffici. Ricercatori di Istituti Cnr hanno sperimentato una…
Entrate, Gdf, Anci e Ifel hanno firmato il nuovo protocollo d’intesa per una più efficace partecipazione dei Comuni all’accertamento
I soggetti a rischio gambling presentano tratti depressivi e impulsivi, ricerca di emozioni positive e mancanza di fiducia negli altri, apertura mentale e coscienziosità . Lo attesta il profilo di…
Dall’alleanza tra Comitato Unitario delle Professioni e Rete delle Professioni Tecniche un contributo di idee per la modernizzazione del Paese
Uno studio coordinato dall’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Cnr e pubblicato su Nucleic Acids Research ha identificato una nuova funzione dell’enzima separasi, cioè un meccanismo molecolare che regola…
Il protocollo firmato dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, e dal presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Massimo Inguscio, conferma l’impegno di collaborazione che nel triennio 2014-2017…
Si è svolto oggi a Roma, presso il Dipartimento della Protezione Civile, il primo incontro del progetto RETRACE-3D (centRal italy EarThquakes integRAted Crustal modEl), finalizzato alla caratterizzazione tridimensionale, geologica e…
Il 1° febbraio sarà presentato a Napoli il ‘Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2017’, a cura dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo (Issm) del Cnr, edito da Il Mulino.…
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, nel documento pubblicato oggi, approfondisce il tema del conferimento del TFR pregresso, attualmente giacente presso il Fondo di Tesoreria Inps.
“Fratelli d’Italia – spiega il coordinamento provinciale di Ragusa di FdI – ha scelto di puntare con decisione, entusiasmo e fermezza sulla provincia di Ragusa, un territorio produttivo, con miriadi…
L’Istituto di neuroscienze del Cnr e l’Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna hanno individuato una strategia terapeutica che prevede l’impiego di strumenti robotici e il ripristino della normale comunicazione…
È arrivato il “via libera” del Parlamento al nuovo schema di decreto legislativo recante disposizioni concernenti la revisione e l’armonizzazione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali.…
Roma, 25 gennaio 2018 – “L’operazione di oggi è una tappa importante per il processo di liberazione del territorio. Il clan Spada è un’organizzazione mafiosa a tutti gli effetti. Estorsioni,…
Roma, 25 gennaio – Il 30 e 31 gennaio si svolgerà a Milano, presso il Teatro Dal Verme, la Conferenza di Programma della Cgil “Buon Lavoro. Governare l’innovazione, contrattare la…
È quanto emerge da uno studio dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo e dell’Istituto di scienze neurologiche del Cnr sui rimedi vegetali usati nella medicina popolare tra…
Le braccia che avvolgono il nucleo di questa interessante formazione celeste infrangono la terza legge di Keplero per cui la velocità orbitale decresce con la distanza dal centro. Per spiegare…
La pelle italiana conferma la sua leadership globale.Oltre il 75% della produzione nazionale venduto all’estero. Un export trainante, che conferma la forza della leadership globale italiana
L’incentivo, promosso dal ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, è destinato agli aspiranti imprenditori under 36 delle 8 regioni del Mezzogiorno. L’Amministratore delegato, Domenico Arcuri:…
Sono i Vocs, composti volatili prodotti nei normali processi metabolici dal nostro organismo: la loro presenza nei bambini sovrappeso o obesi è significativamente differente e può consentire diagnosi precoci e…
ROMA (RM) – Con la presente, si forniscono alcuni chiarimenti in risposta ai numerosi quesiti pervenuti in merito all’interpretazione delle disposizioni introdotte dall’art. 9-bis del decreto-legge 20 giugno 2017, n.…