Tavolo tecnico con INPS e INAIL: le proposte del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro
Nel documento elaborato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro idee per il miglioramento dei servizi
Il quotidiano nazionale on-line
Nel documento elaborato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro idee per il miglioramento dei servizi
“GENERALE MORI. UN’ITALIA A TESTA ALTA” – Il regista Ambrogio Crespi presenta a “Quarto Grado” il docufilm – Venerdì 16 Marzo 2018 – Seconda serata – Rete4
Vola l’export e ripartono con decisione i consumi delle famiglie. Per l’agricoltura si chiude un’annata difficile a causa del clima, ma tiene il tessuto imprenditoriale, con un aumento record delle…
Vazio (PD): “No alleanze con chi ha imbrogliato i cittadini. L’Ue è preoccupata perché M5S e Lega fanno i venditori di fumo e non hanno senso dello Stato. Travaglio ora…
Roma, 14 marzo 2018 – “Scendiamo presto dall’Aventino prima di essere costretti a farlo precipitosamente per accordarci a soluzioni che rendono il Pd ancora più marginale o subalterno”. Lo spiega…
Sabato 17 marzo, a Roma, all’interno dell’Olgiata 20.12 Sport Club, dieci atleti tenteranno di stabilire il record mondiale di distanza su remoergometro Concept 2 in 24 ore.
ROMA (RM) – “Un incontro propositivo quello organizzato dal Tavolo del Lavoro e dello Sviluppo presso la sede di Ragusa della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia”. Così la deputata…
I Consulenti del Lavoro iscritti anche al registro dei Revisori Contabili non sono tenuti a svolgere la doppia formazione continua obbligatoria nelle materie comuni e potranno farlo anche tramite i…
On. Nino Minardo: soddisfatto per la riconferma alla Camera dei Deputati, lavorerò con sempre maggiore impegno per il mio territorio e per la Sicilia in una logica di squadra con…
Migliorare la diagnosi precoce del tumore al seno e avvicinare sempre più al 100 la quota di donne che superano la malattia. È questo l’obiettivo dello Studio P.i.n.k.– Prevention Imaging…
Esiti dell’incontro Direzione Generale e Consulenti del Lavoro.
Si chiama ‘bronzeo’ una nuova linea di pomodoro che contiene una combinazione unica di polifenoli in grado di migliorare i sintomi delle patologie infiammatorie dell’intestino. Lo studio, condotto dall’Istituto di…
A evidenziarlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Isac-Cnr di Bologna in collaborazione con i colleghi della University of Southern California. Dall’esame in vitro di tessuto polmonare esposto a estratti…
Ordini e Casse di previdenza professionali – in rappresentanza di oltre due milioni di iscritti – insieme a Roma per dare un contributo alla stabilizzazione della ripresa economica. Fisco, giustizia,…
Un studio coordinato dall’Università di St. Andrews (Uk) e svolto in collaborazione con lo Iom-Cnr di Trieste, il Max Planck Institute di Dresda e l’Università di Heidelberg ha mostrato come…
Roma, 20 febbraio 2018 – “Dopo anni di attività apicali nella Pubblica Amministrazione e prossima contitolare di farmacia a Roma, sento la necessità di un impegno politico per mettere al…
Il 17 febbraio 2018 in seconda serata su RaiTre andrà in onda la prima di quattro puntate de “Commissari – sulle Tracce del Male”, nuovo progetto di Rai3, nato da…
Investigati i meccanismi responsabili del difetto di secrezione insulinica nei pazienti diabetici. Lo studio, coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Cnr di Padova, migliora la comprensione di questa malattia integrando studi…
Sollecitato un confronto in vista delle elezioni regionali del 4 marzo
Il dati del XXI Rapporto sul turismo italiano curato dall’Iriss-Cnr indicano la cifra record di 117 milioni di arrivi nel 2016 (3,5 milioni in più rispetto al 2015) confermando il…
Il 14 febbraio mobilitazione al Ministero per le politiche agricole contro la crisi per la dignità del lavoro agricolo, il diritto e la libertà di essere agricoltori
Siglato oggi, a Roma, il protocollo d’intesa tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ispettorato nazionale del lavoro volto a creare un Osservatorio per la legalità che…
Roma, 9 febbraio 2018 – Nel 2017 il mercato assicurativo agricolo agevolato ha raggiunto in Italia un valore di circa 7,2 miliardi di euro, pressoché invariato rispetto all’anno precedente.
L’elasticità cellulare e dei tessuti è un prezioso ‘bio-marker’ per la diagnosi di diverse patologie, per esempio le cellule tumorali sono più soffici. Ricercatori di Istituti Cnr hanno sperimentato una…
Entrate, Gdf, Anci e Ifel hanno firmato il nuovo protocollo d’intesa per una più efficace partecipazione dei Comuni all’accertamento