Internet: competenze digitali essenziali per 7 assunti su 10
E-skill difficili da reperire per quasi il 30% delle figure ricercate Al via l’Internet Governance Forum Italia 2020
Il quotidiano nazionale on-line
E-skill difficili da reperire per quasi il 30% delle figure ricercate Al via l’Internet Governance Forum Italia 2020
Roma, 16 marzo 2018 – Circa un dipendente su 3 delle imprese dell’industria e dei servizi, nel 2016, ha potuto aggiornare le proprie competenze o acquisirne di nuove partecipando all’attività…
Le imprese cercano 467mila “dottori” e 1.415mila persone con titolo di scuola secondaria superiore
Roma, 23 novembre 2017 – Debutta sul web la rete dei Punti impresa digitale che le Camere di commercio stanno realizzando per supportare i processi di digitalizzazione del nostro tessuto…
Roma, 10 novembre 2017 – La riforma delle Camere di commercio con i nuovi compiti affidati al sistema camerale e la situazione economica con i primi segnali di ripresa sono…
32mila imprese femminili in più in tre anni Roma sfiora quota 100mila
Oltre 3.500 brevetti tricolore registrati in Europa in 10 anni. Il nostro Paese mantiene il quarto posto nella Ue dopo Germania, Francia e Paesi Bassi.
Roma, 23 agosto 2017 – Assistenza tecnica per lo sviluppo commerciale ed il marketing, aiuti all’acquisto di software e applicazioni ICT, azioni di promozione del patrimonio culturale e quindi del…
Roma, 31 marzo 2017 – Seconda candelina per la fatturazione elettronica della Pa. Era il 31 marzo 2015 quando è scattato l’obbligo per tutte le pubbliche amministrazioni di ricevere fatture…
45mila le imprese in più, 20mila nel Mezzogiorno. Metà nel commercio e turismo, in “rosso” manifatturiero e costruzioni
Segno + per i preconsuntivi di fine anno ma la ripresa riguarda soprattutto alcuni settori
Al via la seconda edizione di StartUp Roadshow
Rispetto al 2014, giù sia nel numero (-19%) sia nel valore (-25%)
Roma, 15 maggio 2015 – Donne d’impresa a quota 1.295.942. A mostrarlo è l’Osservatorio per l’imprenditoria femminile di Unioncamere e InfoCamere, sulla base dei dati del I trimestre 2015. Se,…
30 aprile 2015 – Dopo 7 anni di crisi ed alcuni mesi di deflazione, il punto percentuale in più atteso in primavera per l’inflazione alimentare ha tutta l’aria di essere…
Unioncamere In forte calo la difficoltà di reperimento nel 2014: interessa “solo” il 10% delle assunzioni previste e 61mila profili professionali
Camcom, Unioncamere Sicilia dice si all’accorpamento. Pmiragusa contesta l’atto di indirizzo e chiede al governo regionale l’istituzione di una commissione di studio