Partono i gruppi di lavoro programmatico del Partito Democratico di Puglia in vista delle prossime elezioni regionali. Un cammino di ascolto e confronto che metterà la Puglia al centro per costruire le prossime politiche di governo.Oggi, mercoledì 19 marzo, si terranno i primi due tavoli tematici. Alle 16:00, presso la sede del PD Puglia in Via Re David, si riunirà il tavolo sullo sviluppo economico, con la partecipazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci. Subito dopo, alle 17:30, nella sede del PD Bari in Via Zara 13, si discuterà di ambiente, con un focus sulla transizione ecologica, le energie rinnovabili e le strategie per contrastare i cambiamenti climatici.
“Costruire un programma serio e innovativo significa partire dai temi chiave. L’ambiente è una leva per lo sviluppo sostenibile, un’opportunità economica e un fattore cruciale per la qualità della vita di tutti i pugliesi. Per questo il primo tavolo programmatico sarà dedicato a queste priorità”– dichiara Salvatore Piconese, coordinatore dei tavoli programmatici del PD Puglia.
Sul percorso complessivo si esprime anche Domenico De Santis, segretario regionale del PD Puglia: “I tavoli programmatici sono un’occasione di confronto aperto con amministratori, esperti e cittadini. L’obiettivo è costruire una visione chiara per la Puglia del 2030, trasformando le migliori idee in proposte di governo. Un processo dal basso per costruire il la Puglia di domani, su lavoro, ambiente e sviluppo si concentrano i primi forum. L’istat ha fotografato una disoccupazione storica ad una cifra 9,3% mai registrata prima, ora pero serve trasformarlo in lavoro di qualità, in Italia anche se lavori sei povero, per questo abbiamo approvato la legge regionale sul salario minimo ma ci è stata impugnata dal governo, continueremo su questa strada per alzare i salari e gli stipendi dei lavoratori con salari bassi.”.